L’anno 2015 fu dichiarato dall’UNESCO Anno Internazionale della Luce e delle Tecnologie Basate sulla Luce, IYL.
Il grande successo e le numerosissime iniziative organizzate per quell’occasione (più di 13000 attività in 147 Paesi, con un pubblico stimato in oltre 100 milioni di persone), resero chiara l’utilità di individuare una giornata all’anno da dedicare a questa tematica. L’UNESCO giunse così, nel 2017, a proclamare il 16 maggio quale International Day of Light (Giornata Internazionale della Luce).
Il 16 maggio fu scelto per ricordare il giorno in cui fu messo in funzione il primo LASER (nel 1960, da parte di Theodor Maiman).
Anche quest’anno, dunque, il 16 maggio sarà la Giornata Internazionale della Luce.
Numerosi appuntamenti sono stati fissati per celebrare questa giornata, anche in date vicine. Ve ne segnaliamo qualcuno, qui di seguito.
►
5-31 maggio, Fondazione Alessandro Volta – Como, Festival della Luce Lake Como
13 maggio, Politecnico di Milano, Giochi di luce e colore
13-17 maggio, IIS “Alberti-Dante” – Firenze, LUX INFORMAE 2023
16 maggio, Rai Scuola, h. 18, programma Oggi è
16 maggio, CNR, FBK, UniTN – Trento, Archeologia, Arte, Fotonica; vedi anche la nostra NOTIZIA
16 maggio, Politecnico di Milano, La luce del passato illumina il futuro: Ottica e Fotonica nel CNR
23-30 maggio, Dipartimento di Ingegneria e architettura dell’Università – Parma, Light Up Parma
Qui, invece, un elenco di articoli legati alla luce e all’ottica, apparsi su La Fisica nella Scuola dal 1995 ad oggi.
(Gli articoli contrassegnati con sono di libero accesso; gli altri, riservati ai soci, sono stati resi liberamente disponibili a tutti nella settimana 15-21 maggio).
►
J. Pfaender, V. Ambrosini, L. M. Gratton, T. Rosi, P. Onorato, A Caccia di Spettri I. Costruiamo uno Spettroscopio con uno Smartphone, LFnS 3/2021
J. Pfaender, A. Cremasco, V. Ambrosini, E. Tufino, S. Toffaletti, T. Rosi, L. M. Gratton, P. Onorato, A Caccia di Spettri II. Atomi, Stelle e Colori, LFnS 3/2021
G. Delfitto, Scienza e tecnica del colore: dai trattati sulla pittura del Rinascimento ai moderni standard internazionali, LFnS 3/2021
J. Delahaye, S. Zanier, Come interpretare l’esperimento del disco di Newton?, LFnS 3/2021
R. Govoni, Una ricombinazione problematica, LFnS 3/2021
F. Giannelli, Sperimentare in casa con materiale di uso comune (Legge di Malus), LFnS 2/2020
A. Gandolfi, Il radiometro di Crookes, LFnS 4/2019
A. Seganti, Studio della diffusione della luce, LFnS 1/2019
S. Aimi, R. Raschellà, La misura della costante di Planck: una proposta di attività laboratoriale, LFnS 2/2018
S. Sgrignoli, Un esperimento “classico” rivisitato: la misura di h con i LED, LFnS 2/2018
R. Govoni, Gli specchi ustori, LFnS 3/2017
F. Bocci, Ottica geometrica rivisitata, LFNS 3/2016
I. Borsini, F. Rulli, A. Serafini, A. Tamagnini, L’ipotesi della natura elettromagnetica della luce e la valutazione “classica” della sua velocità, LFnS 1/2016
G. Fera, D. Merlin, Il laboratorio Elettricità-Luce al liceo “Quadri” di Vicenza, LFnS 4/2015
E. Iannucci, Alcune considerazioni storiche sul termine “fotone”, LFnS 2/2015
D. Marchetti, Misura della velocità della luce con mezzi modici, LFnS 3/2014
E. Fedeli, G. Guidone, Un nuovo approccio all’ottica geometrica che mette in discussione la distinzione corrente tra immagine reale e virtuale, LFnS 3/2013
R. Forte, Alcune applicazioni terapeutiche del laser in oftalmologia, 4/2010
G. Pezzi, Dimostrazioni a basso costo sulla interferenza e la lunghezza d’onda della luce, LFnS 3/2007
G. Pegna, P. Grosso, Dalla luce di una lampadina la determinazione della costante di Planck, LFnS 2/2005
G. Colicchia, Modello di occhio nell’insegnamento dell’ottica, LFnS 1/2004
G. Acuña, R. Diaz, M. Irigoyen, Misurare la velocità tramite l’effetto Doppler, LFnS 3/2003
L. M. Gratton, V. Perini, V. Zanetti, Passaggio della luce attraverso un pacchetto di lastrine, LFnS 2/2003
M. Mennea, Simulazione in ottica geometrica, LFnS 2/2001
M. Branca, I. Soletta, La rifrazione della luce in un mezzo non omogeneo, LFnS 1/2001
B. Carazza, A. Gandolfi, G. P. Guidetti, Il problema della radiazione di corpo nero e la nascita del concetto di quanto, LFnS 3/2000
C. Gianino, Confronto fra due apparecchiature commerciali per la misura della velocità della luce, LFnS 1/2000
P. Scatturin, A. Sconza, Misura della costante h/e (costante di Planck/carica elementare) mediante diodi L.E.D., LFnS 3/1998
R. Van Helden, Magia con la luce, LFnS 4/1996
S. Bosio, M. Michelini, L’emissione di luce della lampadina da bicicletta, LFnS 3/1996
L. Zerboni, D. Benedetti, La velocità della luce, LFnS 2/1996
D. Chardon, Ottica non lineare-ottica bistabile. LFnS 1/1996
A. Sconza, Un esperimento dimostrativo sul fenomeno della fotoconducibilità, cioè della diminuzione di resistenza elettrica di un semiconduttore indotta dalla luce, LFnS 4/1995
U. Besson, Misura della lunghezza d’onda della luce con un disco microsolco, LFnS 3/1995
F. Corni, E. Mazzega, M. Michelini, G. Ottaviani, Capire la Time-Resolved Reflectivity: una tecnica di analisi basata sull’interferenza da lamina sottile, LFnS 1/1995
SMS