Problema 3.2.21
Un oggetto di massa m si trova inizialmente in quiete nel punto A: esso scivola poi, senza attrito, da A a B e quindi risale lungo il piano BD (vedi fig.3.17). Calcolare la velocità nei punti A, B, C e l’altezza massima a cui giunge l’oggetto sul piano BD (h1=0,80m e h2=h1 /2; g=10m/s2).

vA=0
mvB2/2=mgh1
vB=√2gh1
vB=4m/s
mvB2/2-mgh2=mvC2/2
vC2=vB2-2gh2
vC=2,8m/s.
h=h1=0,80m.