Problema 1.7.16
Un punto materiale
si muove di moto armonico semplice, di ampiezza
e pulsazione
; la posizione occupata all’istante
è
.
Determinare l’equazione del moto, sapendo che la velocità massima ha valore
.
Poiché
, si ha:
.
Consideriamo ora l’equazione del moto
e la condizione iniziale data. Otteniamo:
(con
).
In questo caso, senza perdere di generalità, possiamo assumere
, fissando
.
Con ciò l’equazione del moto è completamente determinata.
Se si tien conto della relazione
, l’equazione del moto può essere scritta nella forma:
![]()
che rappresenta un andamento “sfasato di
” rispetto a quello descritto dalla legge
.
In generale, l’equazione del moto armonico può essere scritta nella forma:
; nel caso in cui sia
, questo equivale ad assumere come posizione iniziale non il centro di oscillazione, ma un estremo del moto.