Problema 1.1.1
Un uomo parte dalla posizione , cammina per
verso Nord fino a
, poi per
verso Est fino a
e infine percorre un tratto di lunghezza e direzione sconosciute, fino a pervenire in
.
Sapendo che si trova a
a Sud rispetto al punto di partenza
, determinare lo spostamento da
in
in grandezza e direzione.
Qual è stato lo spostamento totale? E lo spazio complessivamente percorso?
Disegniamo in scala i vettori spostamento ,
e il punto
:

Dal grafico ricaviamo che il vettore è diretto lungo la retta congiungente
con
, ha il verso da
a
e misura
.
Allo stesso risultato si perviene considerando il triangolo rettangolo , dove
:
.
Lo spostamento totale è rappresentato dal vettore , di modulo
.
Lo spazio complessivamente percorso è dato da .
Il problema proposto ha lo scopo di mettere in evidenza la differenza fra l’operazione di somma nel caso degli spostamenti (grandezze vettoriali) e nel caso degli spazi percorsi (grandezze scalari).