I Problemi della prof

Difficoltà: Alta

problema della prof Capitolo 15 - Interazione radiazione-materia (Fisica del XX secolo)

Difficoltà: Alta

Problema 15.12.4

I fasci di neutroni producono fenomeni di diffrazione, proprio come le onde più convenzionali. Se la massa del neutrone è m=1,77.10-27Kg, quale dimensione dovrebbe avere un’ apertura, affinchè neutroni di energia cinetica E=20KeV diano una figura di diffrazione con 2,0° […]

Vai al problema

problema della prof Capitolo 15 - Interazione radiazione-materia (Fisica del XX secolo)

Difficoltà: Alta

Problema 15.12.5

I cristalli di sale di rocca hanno una distanza interplanare di 2,8 A°. Che velocità devono avere i neutroni per essere diffratti, al primo ordine, ad un angolo di 20° rispetto alla normale? mN=1,77.10-27Kg […]

Vai al problema

problema della prof Capitolo 15 - Interazione radiazione-materia (Fisica del XX secolo)

Difficoltà: Alta

Problema 15.12.6

Elettroni con velocità 2,2.105m/s sono diffratti da un cristallo, dando luogo ad un massimo del primo ordine, per un angolo θ=3,0° a) Quanto vale la distanza interplanare del cristallo? b) Per quale angolo si ha un massimo del secondo ordine? […]

Vai al problema

problema della prof Capitolo 15 - Interazione radiazione-materia (Fisica del XX secolo)

Difficoltà: Alta

Problema 15.2.5

Nella fotocellula di fig.15.2, F è l’elemento fotosensibile e P la placca. Calcolare: a) l’energia cinetica minima posseduta dai fotoelettroni che riescono a raggiungere la placca, quando P si trova ad un potenziale, rispetto a F, V=-0,7V; b) l’energia massima posseduta dai fotoelettroni, […]

Vai al problema

problema della prof Capitolo 15 - Interazione radiazione-materia (Fisica del XX secolo)

Difficoltà: Alta

Problema 15.2.6

Quando una superficie metallica viene illuminata con luce di diverse lunghezze d’onda, i potenziali di arresto dei fotoelettroni hanno i valori indicati nella tabella: λ(10-7m) 3,66 4,05 4,36 4,92 5,46 5,79 V (volt) 1,48 1,15 0,93 0,62 0,36 0,24 Riportare in un grafico il potenziale di arresto, […]

Vai al problema

problema della prof Capitolo 15 - Interazione radiazione-materia (Fisica del XX secolo)

Difficoltà: Alta

Problema 15.2.7

Una cella fotoelettrica a vuoto (fig.15.3) è costituita da una lamina piana di materiale fotosensibile e da una griglia metallica dunzionante da anodo, parallela alla lamina precedente e distante da essa d=3,0mm. Tra i due elettrodi è applicata una d.d.p. V=100V, […]

Vai al problema

problema della prof Capitolo 15 - Interazione radiazione-materia (Fisica del XX secolo)

Difficoltà: Alta

Problema 15.4.1

Radiazione avente lunghezza d’onda λ=1,000.10-10m subisce diffusione Compton in un campione di carbonio. La radiazione diffusa viene osservata in direzione normale a quella di incidenza. Calcolare: a) la lunghezza d’onda della radiazione diffusa; […]

Vai al problema

problema della prof Capitolo 15 - Interazione radiazione-materia (Fisica del XX secolo)

Difficoltà: Alta

Problema 15.4.2

E’ possibile osservare l’effetto Compton inviando un fotone di lunghezza d’onda λ=254nm (radiazione ultravioletta) su un elettrone libero, inizialmente in quiete? […]

Vai al problema

problema della prof Capitolo 15 - Interazione radiazione-materia (Fisica del XX secolo)

Difficoltà: Alta

Problema 15.4.3

Un fotone, avente un’energia di 3,0.104eV, urta un elettrone libero in quiete e viene diffuso secondo un angolo θ=30°. Calcolare: a) la variazione di energia del fotone; b) l’energia cinetica e la direzione dell’elettrone di rinculo. […]

Vai al problema

problema della prof Capitolo 15 - Interazione radiazione-materia (Fisica del XX secolo)

Difficoltà: Alta

Problema 15.5.2

In un atomo di idrogeno un elettrone nello stato ad energia minima, si muove su un orbita, che potremmo dire circolare, con raggio r=0,53.10-10m. Calcolare: a) l’energia potenziale; b) l’energia cinetica; c) l’energia totale; […]

Vai al problema

problema della prof Capitolo 15 - Interazione radiazione-materia (Fisica del XX secolo)

Difficoltà: Alta

Problema 15.5.3

Calcolare la lunghezza d’onda dei limiti della serie di Balmer per l’idrogeno. Calcolare l’energia necessaria per ionizzare l’atomo d’idrogeno. […]

Vai al problema

problema della prof Capitolo 15 - Interazione radiazione-materia (Fisica del XX secolo)

Difficoltà: Alta

Problema 15.6.3

a) Dimostrare che la densità nucleare è la stessa per tutti i nuclei, indipendentemente da A. b) Nell’ipotesi che in una stella di neutroni tutta la materia sia condensata con densità pari a quella del nucleo, calcolare il suo raggio se la sua massa uguale a quella del Sole. […]

Vai al problema