I Problemi della prof

Capitolo 10 - Ottica ondulatoria

problema della prof Capitolo 10 - Ottica ondulatoria

Difficoltà: Media

Problema 10.3.1

Una lente piano-convessa è appoggiata con la convessità su un vetro piano (R=10m). a) Trovare i raggi degli anelli di interferenza scuri dei vari ordini quando incide sul sistema una luce di lunghezza d’onda λ=4,8.10-7 m, […]

Vai al problema

problema della prof Capitolo 10 - Ottica ondulatoria

Difficoltà: Media

Problema 10.3.2

In un sistema di anelli di Newton (ottenuti con una lente convessa appoggiata su un piano) la sedicesima riga nera dista 0,8 cm dal centro. Il sistema è ottenuto in luce monocromatica λ=5828 A°. a) Qual è lo spessore della lamina d’aria in quel punto? […]

Vai al problema

problema della prof Capitolo 10 - Ottica ondulatoria

Difficoltà: Media

Problema 10.3.3

Il diametro del k-esimo anello scuro di un sistema di anelli di Newton varia da d1=1,25mm a d2=1,00mm quando all’aria si sostituisce un altro liquido. Qual è l’indice di rifrazione n del liquido? […]

Vai al problema

problema della prof Capitolo 10 - Ottica ondulatoria

Difficoltà: Media

Problema 10.3.4

La superficie convessa di una lente piano-convessa ha raggio di curvatura (r=10,0m). La lente è posta su una superficie di vetro piana con la faccia convessa verso il basso, ed è illuminata dall’alto con luce di lunghezza d’onda λ=5,8. […]

Vai al problema

problema della prof Capitolo 10 - Ottica ondulatoria

Difficoltà: Alta

Problema 10.3.5

Gli anelli di Newton si osservano con una lente piano-convessa appoggiata su di una superficie piana di vetro. Il raggio di curvatura della lente è R =10m. a) Calcolare i raggi degli anelli scuri di interferenza dei vari ordini, osservati in riflessione ad incidenza circa normale, […]

Vai al problema

problema della prof Capitolo 10 - Ottica ondulatoria

Difficoltà: Alta

Problema 10.3.6

Si deve determinare la curvatura di una lente piano-concava mediante un’esperienza fondata sugli anelli di Newton, com’è indicato in fig.10.13. fig.10.13 Impiegando luce di lunghezza d’onda 6000 A° in aria, si osservano 25 frange circolari concentriche e luminose, ottenute per mezzo della luce riflessa. […]

Vai al problema

problema della prof Capitolo 10 - Ottica ondulatoria

Difficoltà: Bassa

Problema 10.4.1

Una fenditura larga d=0,17mm è illuminata con luce monocromatica. Su di uno schermo a L=200m dalla fenditura i minimi del secondo ordine sono separati tra loro da una distanza di 3cm. Qual è la lunghezza d’onda della luce? […]

Vai al problema

problema della prof Capitolo 10 - Ottica ondulatoria

Difficoltà: Bassa

Problema 10.4.2

Se l’ampiezza nel massimo di ordine zero della figura di diffrazione di una fenditura singola è uguale a D=6, in unità arbitrarie, qual è la distanza del primo minimo dal centro della figura, e del massimo del primo, secondo e quinto ordine? […]

Vai al problema

problema della prof Capitolo 10 - Ottica ondulatoria

Difficoltà: Media

Problema 10.4.3

Una figura singola di larghezza d, illuminata con luce rossa di 650 nm, dà i minimi di diffrazione del primo ordine a distanze angolari θ=5° dall’asse ottico. Quanto è larga la fenditura? […]

Vai al problema

problema della prof Capitolo 10 - Ottica ondulatoria

Difficoltà: Media

Problema 10.4.4

Le frange di diffrazione prodotte da una sottile fenditura avente una larghezza di 0,10 mm sono osservate su di uno schermo posto nel piano focale di una lente avente una distanza focale di 1,00 m e posta immediatamente a ridosso della fenditura suddetta. […]

Vai al problema

problema della prof Capitolo 10 - Ottica ondulatoria

Difficoltà: Bassa

Problema 10.4.5

Un’onda piana monocromatica di λ=8.10-5cm incide su una fenditura rettangolare larga d=0,4 mm, posta dinnanzi a una lente la cui distanza focale è f=50 cm. Qual’è l’ampiezza D della frangia centrale luminosa che si forma su uno schermo posto nel fuoco della lente? […]

Vai al problema

problema della prof Capitolo 10 - Ottica ondulatoria

Difficoltà: Media

Problema 10.4.6

Una figura di diffrazione-interferenza prodotta da due fenditure è osservata con luce di λ=700nm di lunghezza d’onda. Le fenditure hanno una larghezza a=0,01 mm ed una distanza di separazione d=0,2mm. Quante frange brillanti si osserveranno nel massimo di diffrazione centrale? […]

Vai al problema