10 Novembre 2018
di Alberto Meroni, presidente AIF Nei giorni in cui si discute della rimozione del fisico Battiston dall’ASI, in pentola bolle anche un’altra questione importante: la “modifica” prevista nella legge di bilancio 2019 (articolo 58) del percorso di formazione insegnanti FIT. Non voglio qui entrare nel merito dei pro e dei contro della legge che lo ha istituito ma sottolineare alcuni punti generali. […]
6 Novembre 2018
In occasione del compleanno di Maria Skłodowska, meglio nota come Marie Curie (Varsavia, 7 novembre 1867 – Passy, 4 luglio 1934), è stato organizzato il primo workshop RadioLab in collaborazione con l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN). Negli anni scorsi il 7 novembre è stato l’European Radon Day, […]
5 Novembre 2018
Al Congresso della SISFA (Società Italiana degli Storici della Fisica e dell’Astronomia), tenutosi a Messina dal 3 al 6 ottobre scorsi, il nostro socio Edoardo Piparo ha tenuto una relazione a nome del Gruppo di Storia della Fisica dell’AIF, presentando le Scuole di Storia della Fisica che l’AIF organizza dal 2001. […]
29 Ottobre 2018
Si è concluso sabato 27 ottobre il 57° Congresso AIF “Fisica fra terra e cielo” tenutosi a Giardini Naxos. Grazie a tutti relatori e congressisti. Alla pagina 57° Congresso Nazionale AIF – Relazioni e comunicazioni è ora possibile ai soci accedere ai materiali relativi alle relazioni e alle comunicazioni in possesso della redazione. […]
13 Ottobre 2018
locandina Presentazione del libro Professione astronauta di Franco Malerba e Antonio Lo Campo Ne parlano mercoledì 17 ottobre a Collegno: Franco Malerba primo astronauta italiano nello spazio Francesco Casciano Sindaco di Collegno Tommaso Marino docente Liceo Curie-Levi di Collegno segretario sezione AIF di Settimo Torinese World Space Week Italia Fabio Massimo Grimaldi Presidente ALTEC Roberto Provera Responsabile Voli Umani Thales Alenia Space Moderatore Antonio Lo Campo giornalista scientifico de La Stampa […]
30 Settembre 2018
E’ stato pubblicato sul sito delle Olimpiadi di Fisica il calendario della competizione per l’edizione 2019, insieme con le istruzioni ed il poster da appendere presso la tua scuola! Sbrigatevi ad iscrivervi, la scadenza è fissata al 10 novembre 2018. E ci sono anche i Giochi di Anacleto! […]
30 Settembre 2018
L’AIF, in collaborazione con il MUSE Museo delle scienze di Trento, bandisce per l’anno scolastico 2018/2019 il 42° Concorso annuale “PREMIO CESARE BONACINI” riservato alle scuole secondarie di 1° e 2° grado. L’Associazione vuole onorare così la memoria di Cesare Bonacini, […]
30 Settembre 2018
Nell’ambito della collaborazione tra la sezione AIF senese e il Laboratorio di Ricerca Didattica in Fisica del DSFTA dell’Università di Siena, è stato organizzato un ciclo di conferenze divulgative intitolato La Settimana Mondiale dello Spazio a Siena Dalla ricerca dei pianeti extrasolari al Global Position System, […]
29 Settembre 2018
L’edizione 2018 del Cagliari FestivalScienza 2018 si terrà dall’8 al 13 novembre nel capoluogo sardo e in seguito a Oristano dal 14 al 16 novembre, Oliena dal 20 al 22 novembre, Sarcidiano dal 23 al 25 novembre e Iglesias dal 29 novembre al 1 dicembre. […]
27 Settembre 2018
3 ott 18 – 6 ott 18 / Accademia Peloritana dei Pericolanti, Messina The 38th yearly Congress of the Italian Society for the History of Physics and Astronomy will take place on October 3-6, 2018. The main venue will be in Messina (Sicily), […]
17 Settembre 2018
L’ESO organizza il sesto campo invernale per studenti di scuola secondaria nati negli anni tra il 2000 e il 2002. Il campo si terrà dal 26 dicembre 2018 al 1 gennaio 2019 in Valle d’Aosta presso l’Osservatorio Astronomico della Valle d’Aosta, […]
10 Settembre 2018
In vista delle novità introdotte dall’Art. 17 del D.LGS 62/2017, la Sezione AIF Napoli 2 e il Dipartimento di Fisica “E. Pancini” dell’Università di Napoli “Federico II” – nell’ambito del Piano Lauree Scientifiche – organizzano un Seminario di formazione docenti sulla seconda prova scritta dell’esame di Stato. […]