11 Marzo 2019
CARTOLINE DAL SISTEMA SOLARE Conferenza-spettacolo per studenti delle scuole secondarie di II grado Sabato 16 marzo dalle ore 10:00 alle ore 12:30 Aula Magna – Istituto di Fisica “Augusto Righi” via Irnerio 46, Bologna In occasione della consegna dei premi e degli attestati di merito agli studenti classificati fra i migliori nella gara di II livello delle Olimpiadi della Fisica del polo di Bologna, […]
7 Marzo 2019
La XVIII edizione della mostra scientifica interattiva: Sperimentando “La scienza per tutti” dal 16 marzo al 16 aprile 2019 presso “Cattedrale” ex Macello, via Cornaro 1 a Padova. È possibile scaricare i documenti aggiornati: Il programma completo della manifestazione Il flyer Il poster Questa edizione, […]
4 Marzo 2019
Pubblichiamo alcune soluzioni commentate ai problemi e quesiti della “simulazione” di Matematica e Fisica per il Liceo Scientifico, diffusa dal MIUR giovedì scorso, 28 febbraio. Preghiamo coloro che riscontrassero errori o inesattezze o punti poco chiari, di scrivere per comunicarci le loro osservazioni. […]
4 Marzo 2019
Il comitato scientifico nazionale di Science on Stage Italia ha selezionato, tra i 53 progetti pervenuti, gli undici che rappresenteranno la delegazione italiana alla prossima edizione di Science on Stage, che si terrà a Cascais (Portogallo), dal 31 ottobre al 3 novembre 2019. […]
3 Marzo 2019
…che ho percepito appena ho letto i problemi della nuova simulazione di matematica e fisica diffusa dal MIUR. Come la petite madeleine di Proust, mi ha fatto ricordare i problemi dell’Esame di Maturità (allora si chiamava così) degli anni Settanta, quando lo studente ero io e questo stile di formulare i testi era etichettato come “Applicazione della matematica alla fisica”. […]
23 Febbraio 2019
Si è conclusa a Padova con la premiazione la fase italiana di EUSOit 2019. Dopo tre giorni di lavoro impegnativo si sono classificate per l’evento internazionale EUSO 2019, che si terrà Almada (Portogallo), le squadre del ITI Malignani di Udine e del liceo Galilei di Trento. […]
22 Febbraio 2019
Incontro al Liceo Manzoni di Milano mercoledì 27 febbraio ore 11,15 in streaming su SIMisura 2019: un anno smisurato – Cambiano le unità di misura fondamentali Incontro con i ricercatori Luca Callegaro, Enrico Massa, Marco Pisani e Michela Sega di INRIM, […]
11 Febbraio 2019
Oggi, 11 febbraio, è la Giornata internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza. L’ha bandita l’ONU dal 2015, per incentivare un accesso paritario delle donne alla scienza e poter raggiungere una piena parità di opportunità nella carriera scientifica. In Italia molte manifestazioni ed incontri sono stati promossi da Università ed Enti di ricerca; […]
8 Febbraio 2019
Conoscete il taràssaco? È quella pianta erbacea comune nei prati, detta anche “dente di leone” o “soffione”: forma un fiore a capolino, giallo, che poi dà luogo a un caratteristico pappo. Ogni seme ha un ciuffetto di filamenti bianchi che lo sorreggono nell’aria quando il vento lo stacca dalla pianta. […]
2 Febbraio 2019
Senza pretesa di essere esaurienti e con il solo fine di aiutare i colleghi nel loro lavoro, pubblichiamo alcune soluzioni commentate ai problemi e quesiti di “Fisica” e di “Matematica e Fisica”, proposti dal MIUR lo scorso dicembre come esempi per la seconda prova dell’esame finale di Liceo Scientifico. […]
23 Gennaio 2019
Il Gruppo di Storia della Fisica dell’AIF organizza a Ferrara, dal 25 Febbraio all’1 Marzo 2019, una Scuola di Formazione dal titolo “La luce, una storia infinita”. La Scuola è organizzata in collaborazione con il Liceo Scientifico “A. Roiti” di Ferrara, […]
22 Gennaio 2019
Ha destato molto clamore la notizia, pubblicata oggi da la Repubblica, secondo la quale i «quesiti» dell’esempio di prova di matematica e Fisica per l’esame finale del Liceo scientifico, diffusi dal MIUR lo scorso dicembre, sono stati «copiati» da un vecchio libro delle edizioni MIR, […]