20 Luglio 2019
La SCUOLA ESTIVA EUSO 2019 è rivolta alle studentesse ed agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado della Sicilia, della Calabria, della Campania e della Puglia che nell’a.s.2018/19 hanno frequentato il primo o il secondo biennio. L’obiettivo è di offrire alle ragazze ed ai ragazzi che mostrano un forte interesse per la Fisica e per le Scienze, […]
15 Luglio 2019
Nell’area riservata ai soci sono pubblicate, ai sensi dell’art. 17 dello Statuto, le proposte di modifica dello stesso che il Direttivo sottoporrà all’Assemblea dei soci il prossimo 18 ottobre 2019. I soci possono prenderne visione dopo aver effettuato il login all’area riservata. […]
12 Luglio 2019
La commissione del “Premio Cesare Bonacini” designata dall’AIF e dal MUSE di Trento ha esaminato e valutato i lavori inviati in regola secondo quanto indicato dal bando di concorso. Quest’anno il numero di lavori presentati è stato superiore rispetto agli anni scorsi e la qualità dei lavori è stata in generale molto buona e per questo si ringraziano tutti gli studenti e i docenti che hanno partecipato. […]
11 Luglio 2019
Registrandosi in questo sito (in linea dal 29 gennaio 2018), i visitatori possono avere accesso a un numero maggiore di risorse: come regalo di benvenuto, è disponibile a tutti gli utenti registrati il libro “I fondamenti sperimentali e storici dell’elettricità”, di Andre Koch Torres Assis (Quaderno 26, […]
10 Luglio 2019
Il 1/7/19 a Budapest, in occasione del Congresso GIREP-EPS-ICPE-MPTL, è stata consegnata a Marisa Michelini la medaglia IUPAP-ICPE per le ricerche in didattica della fisica. Unica italiana ad aver avuto questo premio e quarta donna nel mondo. Congratulazioni a Marisa! Dal messaggio del presidente dell’ICPE -IUPAP Roberto Nardi Dear Professor Marisa Michelini, […]
5 Luglio 2019
Dal 2 al 6 settembre 2019 si terrà l’annuale Scuola Estiva finalizzata alla preparazione alle Olimpiadi di Fisica. La scuola è frutto di una collaborazione ormai consolidata tra la Sezione AIF (Associazione per l’Insegnamento della Fisica) del Salento, il Progetto Lauree Scientifiche (PLS) e il Dipartimento di Matematica e Fisica “E. […]
25 Giugno 2019
La delegazione italiana di Science on Stage, insieme a IPRASE di Rovereto organizza nei giorni 5 e 6 settembre 2019 a Rovereto un incontro per docenti di discipline scientifiche delle scuole di ogni ordine e grado. In 10 ore di formazione, […]
18 Giugno 2019
Ancore poche ore e l’attesa della famosa/famigerata seconda prova di Matematica e Fisica avrà termine. Dopo tre simulazioni ministeriali, la prima, quella del manuale russo, la seconda, che per la prima volta ha visto la levata di scudi del fisico Carlo Rovelli e relativa ammissione di un errore (la prima volta) da parte del Ministero, […]
18 Giugno 2019
Alla scoperta dei materiali nelle scienze Siena, 15 – 19 luglio 2019 Nell’ambito delle attività interdisciplinari sviluppate del Piano Lauree Scientifiche senese, l’Università di Siena in collaborazione con la sezione senese dell’AIF organizza la quarta Scuola Estiva residenziale La Scienza in 4D per insegnanti abilitati, […]
4 Giugno 2019
Dal 31 maggio al 4 giugno 2019 si è svolta a Riga, Lettonia, la terza edizione delle Olimpiadi Europee della Fisica organizzate dall’Università della Latvia. Vi hanno preso parte studenti provenienti da 35 paesi. Hanno partecipato, fuori gara, anche alcuni paesi dell’America latina e dell’Asia. […]
1 Giugno 2019
Non è uno scherzo e chi se ne è occupato scientificamente non si è certo preoccupato di poter fare “la figura del cioccolataio”! Parliamo, infatti, di uno studio serio sulla reologia delle miscele granulari sospese in un liquido, ovvero di come si possa trasformare un miscuglio eterogeneo in un fluido omogeneo e scorrevole. […]
26 Maggio 2019
Il mondo della scienza ha perso uno dei suoi padri: è scomparso all’età di 89 anni Murray Gell-Mann, Premio Nobel per la Fisica (1969), noto a tutti per aver concepito e sviluppato la teoria dei quark – ai quali egli stesso diede il nome riprendendo una frase del romanzo Finnegans Wake di Joyce: “Three quarks for Muster Mark!”. […]