Ultime notizie - home page

notizia Altre iniziative :: Strumenti didattici

19 Agosto 2021

Conferenza prof. Andre Assis – The Experimental and Historical Foundations of Electricity

Il prof. Andre Koch Torres Assis, dell’Istituto di Fisica dell’Università di Campinas in Brasile, ha proposto all’International Conference Hands-on Science (http://www.hsci.info/hsci2021/), tenutasi in luglio online, la conferenza dal titolo: The Experimental and Historical Foundations of Electricity. Sentito il prof. Assis da parte del collega Riccardo Urigu che ha segnalato l’evento, […]

Vai alla notizia

notizia Altre iniziative :: Lutto

5 Agosto 2021

Steven Weinberg – Fisica: ciò che sappiamo e ciò che non sappiamo

Il 23 luglio scorso è mancato Steven Weinberg, vincitore nel 1979 del premio Nobel per la fisica, assieme a Sheldon Glashow e Abdus Salam, per la teoria unificata delle forze deboli e elettromagnetiche che ha permesso di predire i bosoni vettori Z e W, […]

Vai alla notizia

notizia Notizie AIF

24 Luglio 2021

51 IPhO: 5 studenti = 2 medaglie d’argento e 3 di bronzo

Concluse le Olimpiadi Internazionali della Fisica 2021 Dal 17 al 24 luglio 2021 si sono tenute le 51-sime Olimpiadi Internazionali della Fisica, organizzate dall’Università di Vilnius in Lituania. La gara si è svolta online; gli studenti italiani si sono ritrovati presso il Liceo Classico “Stelluti” di Fabriano e, […]

Vai alla notizia

notizia Altre iniziative :: Lutto

21 Luglio 2021

Ricordo di una collega

Yvette De Coen Da quando ho iniziato a occuparmi del sito ho dovuto purtroppo scrivere degli articoli in ricordo di colleghi dell’AIF o di persone che hanno contribuito alla ricerca didattica o scientifica della fisica. Questa volta scrivo per ricordare una mia collega, […]

Vai alla notizia

notizia Altre iniziative :: Lutto :: Notizie

19 Luglio 2021

Giuseppe Cesare Perola

Nei giorni scorsi è mancato l’astrofisico Giuseppe Cesare Perola, allievo di Beppo Occhialini e Connie Dilworth, maestro per l’intera comunità dell’astrofisica delle alte energie. Lo ricordiamo con il contributo di Anna Wolter dell’INAF – Osservatorio Astronomico di Brera. E sì, si chiamava Giuseppe Cesare, […]

Vai alla notizia

notizia Altre iniziative :: Lutto :: Notizie

15 Luglio 2021

Erasmo Recami

Nella serata di ieri 14 luglio se ne è andato Erasmo Recami, principalmente noto per i suoi lavori sui tachioni (una particella non ancora osservata avente massa immaginaria e una velocità più grande di quella della luce). Recami si è occupato anche di storia della fisica, […]

Vai alla notizia

notizia Altre iniziative :: Dalle sezioni

14 Luglio 2021

NanoValbruna & NanoPiçule

NanoValbruna è il Festival NanoGreen del Friuli Venezia Giulia promosso dall’Accademia di Gagliato Globale e Valbruna la piccola comunità che dal 19 al 24 luglio ospiterà scienziati da tutto il mondo per parlare di nanotecnologie al servizio dell’ambiente, di soluzioni innovative a sostegno della Green Economy. […]

Vai alla notizia

notizia Altre iniziative :: Convegni e mostre

11 Luglio 2021

Estate 2021: Assaggi di Sperimentando

Assaggi di Sperimentando 2021 A Padova la cultura riparte: presso l’ex-Macello (via Cornaro, 1) per tutta l’estate corsi di affresco e iniziative di divulgazione scientifica grazie alla collaborazione del Comune di Padova con l’Associazione Accademia dell’Affresco e il Planetario. L’esposizione è aperta fino al 9 settembre, […]

Vai alla notizia

notizia Altre iniziative :: Corsi :: Dalle sezioni

5 Luglio 2021

Tutti in laboratorio! Esperienze di laboratorio con materiale povero

Corso di formazione per docenti della scuola secondaria di I e II grado Padova, c/o IIS Scalcerle, via Cave 174, settembre – novembre 2021 Iscrizioni prorogate al 20/9/2021! Questo anno scolastico è stato carico di difficoltà dovute alle misure sanitarie attuate specialmente nelle scuole e che forse si protrarranno anche nel prossimo anno scolastico, […]

Vai alla notizia

notizia Altre iniziative :: Corsi

30 Giugno 2021

Scuola di fisica con Arduino – Bedonia 8-10 Settembre 2021

Il Piano Lauree Scientifiche – Area Fisica di Parma organizza il Corso di Aggiornamento intensivo in presenza “Scuola di fisica con Arduino”. Obiettivo del corso sarà quello di fornire le basi per l’utilizzo della scheda open-source Arduino e di permettere al docente di progettare e gestire in modo autonomo, […]

Vai alla notizia

notizia Notizie AIF

28 Giugno 2021

Ottimi risultati alle Olimpiadi Europee di Fisica 2021

Le Olimpiadi Europee della Fisica (EuPhO) 2021 si sono concluse sabato 26 giugno 2021 con la cerimonia di premiazione. La squadra italiana ha ottenuto una medaglia d’oro con Martino Barbieri dell’I.I.S. “Galilei” di Crema, due medaglie d’argento con Giacomo Calogero del Liceo Scientifico “Banzi Bazoli” di Lecce e Massimo Gasparini del Liceo Scientifico “Fermi” di Padova e due medaglie di bronzo con Luca Cremonesi del Liceo Scientifico “Galilei” di Erba e Tommaso Lunghi del Liceo Scientifico “Volta” di Milano. […]

Vai alla notizia

notizia Altre iniziative :: Eventi

26 Giugno 2021

Festival dello Spazio a Busalla (GE)

Ritorna, per la quinta edizione, il festival dello spazio a Busalla (GE) dall’8 all’11 luglio 2021. Sotto la spinta di Franco Malerba, primo astronauta italiano a volare nello spazio, si terranno quattro giorni di incontri, approfondimenti, iniziative – in remoto e in streaming. […]

Vai alla notizia