Ultime notizie - home page

notizia Concorsi :: Notizie AIF

9 Novembre 2024

Science on Stage: pre-Bando 2025

In attesa del bando ufficiale per il prossimo Festival nazionale 2025 e per quello europeo 2026, Science On Stage Italia invita ad iniziare ad elaborare un progetto didattico innovativo relativo all’insegnamento STEM, che abbia le caratteristiche della originalità e della attrattiva ed efficacia didattica. […]

Vai alla notizia

notizia Altre iniziative :: Notizie

28 Ottobre 2024

INFN: Oltre gli stereotipi di genere, donne e ricerca in fisica

La partecipazione alla 5° edizione del concorso è riservata a studenti e studentesse degli Istituti Secondari di II grado, singoli o in gruppi, coordinati da una/un insegnante, mira alla sensibilizzazione sulle questioni di genere e ad una più ampia conoscenza delle opportunità che offre lo studio della Fisica attraverso sia la ricerca di base che le sue innumerevoli applicazioni nel campo tecnologico, […]

Vai alla notizia

notizia Altre iniziative :: Notizie

28 Ottobre 2024

Luna e indovinelli

Luna e indovinelli nella quinta edizione del Concorso di scrittura INAF ispirato a Gianni Rodari. Torna il Concorso di scrittura dell’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF) ispirato al maestro e autore Gianni Rodari, A Gianni Rodari via Lattea quaraquarinci. Il Concorso è rivolto agli studenti e alle studentesse della scuola primaria e secondaria di primo grado. […]

Vai alla notizia

notizia Altre iniziative

27 Ottobre 2024

Esero Italia: Programmare nello spazio

Come costruire un programma per calcolare la velocità della Stazione Spaziale Internazionale utilizzando i sensori installati a bordo? Esero Italia organizza l’11 Novembre 2024 dalle 16.30 alle 18.00 un incontro con fisici e programmatori alla scoperta di quanta scienza è possibile imparare studiando le orbite dei satelliti intorno al nostro Pianeta, […]

Vai alla notizia

notizia Notizie AIF

23 Ottobre 2024

Premio Bonacini 2024 – I premiati e i video dei lavori

Qui i video che hanno partecipato al premio   La commissione del “Premio Cesare Bonacini” designata dall’AIF e dal Museo del Patrimonio Industriale di Bologna ha esaminato e valutato i lavori inviati in regola secondo quanto indicato dal bando di concorso. […]

Vai alla notizia

notizia Notizie AIF

19 Ottobre 2024

European Olympiad of Experimental Science Italia – 2025

L’AIF, in collaborazione con l’Università degli Studi di Padova e la Divisione Didattica della Società di Chimica Italiana (DD-SCI), progetta e organizza la European Olympiad of Experimental Science Italia – EOESit competizione a squadre rivolta a studenti di età non superiore ai 17 anni che si propone di promuovere la pratica sperimentale nell’insegnamento e apprendimento delle scienze e di sviluppare nei giovani la capacità di lavorare in gruppi di cooperazione. […]

Vai alla notizia

notizia Concorsi :: Notizie AIF

18 Ottobre 2024

47° Premio Bonacini – Oggetti misteriosi 3

L’AIF, in collaborazione con il Museo del Patrimonio Industriale di Bologna, bandisce per l’anno scolastico 2024/2025 il 47° Concorso annuale “PREMIO CESARE BONACINI” dedicato alle scuole primarie e secondarie di 1° e 2° grado. Tema del premio per il 2025: Oggetti misteriosi 3 Raccontami la sua storia Il bando completo e la locandina del premio. […]

Vai alla notizia

notizia Altre iniziative :: Corsi :: Dalle sezioni

17 Ottobre 2024

PLS Catania: Introduzione alla nuova Scienza della Complessità

Il Piano Lauree Scientifiche di Fisica e le Sezioni AIF di Catania e Giarre – Riposto organizzano il corso di formazione: Introduzione alla nuova Scienza della Complessità, una passeggiata al margine del Caos. Il corso si svolgerà presso il Dipartimento di Fisica e Astronomia dell’Università di Catania (via S. […]

Vai alla notizia

notizia Altre iniziative :: Notizie

14 Ottobre 2024

Osservare la cometa

La cometa C/2023 A3 (Tsuchinshan-ATLAS) dovrebbe rimanere visibile nel cielo serale fino a circa il 20 ottobre. Ha superato il passaggio al perielio lo scorso 27 settembre – superato, nel senso che non si è troppo frammentata – e l’altro ieri (sabato) ha raggiunto la minima distanza dalla Terra, […]

Vai alla notizia

notizia Altre iniziative :: Notizie

8 Ottobre 2024

Il Nobel per la Fisica 2024

L’Accademia Reale Svedese delle Scienze ha deciso di assegnare il Premio Nobel per la fisica 2024 a John J. Hopfield e Geoffrey E. Hinton “per scoperte fondamentali e invenzioni che consentono l’apprendimento automatico con reti neurali artificiali”. J. J. Hopfield, nato a Chicago nel 1933, […]

Vai alla notizia

notizia Altre iniziative :: Dalle sezioni

8 Ottobre 2024

Sezione di Siena: Settimana mondiale dello spazio

La sezione AIF senese, in collaborazione con il PLS-Fisica e il Sistema Museale senese, ha organizzato la Settimana Mondiale dello Spazio a Siena, iniziativa inserita nelle attività promosse dall’UNESCO per la World Space Week. La settima edizione della Settimana senese dedicata allo spazio e al cambiamento climatico, […]

Vai alla notizia

notizia Notizie AIF

4 Ottobre 2024

62° Congresso Nazionale a Verona

APERTE LE ISCRIZIONI AL LXII CONGRESSOdell’ASSOCIAZIONE PER L’INSEGNAMENTO DELLA FISICA Didattica intelligente o artificiale? Insegnare Fisica al tempo dell’A.I. Verona 23 – 26 ottobre 2024   “ Il 62° Congresso Nazionale dell’AIF si terrà dal 23 al 26 ottobre a Verona. […]

Vai alla notizia