Ultime notizie - home page

notizia Altre iniziative :: Dalle sezioni

8 Ottobre 2022

Non conferenza sull’Einstein Telescope

Non conferenza sull’Einstein Telescope, conversazione a più voci tra onde gravitazionali, buchi neri e letteratura Una importante iniziativa di comunicazione scientifica si è tenuta a Sassari il 3 ottobre 2022, su iniziativa della locale sezione AIF. Il nostro socio Gian Nicola Cabizza, […]

Vai alla notizia

notizia Notizie

4 Ottobre 2022

Il Premio Nobel 2022 per la Fisica

Il Premio Nobel per la Fisica del 2022 è stato assegnato oggi ad Alain Aspect, John Francis Clauser e Anton Zeilinger per “gli esperimenti con fotoni entangled, che hanno stabilito la violazione delle diseguaglianze di Bell e svolto un ruolo pionieristico nella scienza dell’informazione quantistica”. […]

Vai alla notizia

notizia Notizie AIF

4 Ottobre 2022

Congresso AIF 2022 a Pavia: 60 anni di AIF! Il laboratorio come chiave … di Volta

APERTE LE ISCRIZIONI AL CONGRESSO! Il 60° Congresso Nazionale AIF “60 anni di AIF! Il laboratorio come chiave di Volta” si terrà a Pavia dal 19 al 22 ottobre 2022. Il palinsesto del congresso aggiornato e la locandina Le iscrizioni sono ora aperte! […]

Vai alla notizia

notizia Convegni e mostre :: Notizie AIF

29 Settembre 2022

BergamoScienza, 20ª edizione

Si apre oggi, giovedì 29 settembre, la 20ª edizione di BergamoScienza. Con l’inaugurazione, subito una conferenza di Andre Geim, Premio Nobel per la Fisica del 2010 (con Konstantin Novoselov per “esperimenti innovativi riguardanti il materiale bidimensionale grafene”). E, a seguire, fino al 16 ottobre, […]

Vai alla notizia

notizia Altre iniziative :: Corsi :: Dalle sezioni

28 Settembre 2022

Corso “Smartphone e Arduino” a Bergamo

La Sezione AIF di Bergamo, in collaborazione con il Liceo “Mascheroni”, organizza un corso sul tema: «Laboratorio di fisica con l’uso di smartphone e Arduino». Sono previsti cinque incontri, nel pomeriggio di giovedì, con inizio il 27 ottobre. Il corso si terrà presso il Liceo “Mascheroni” […]

Vai alla notizia

notizia Altre iniziative :: Dalle sezioni :: Eventi

28 Settembre 2022

LA NOTTE DEI RICERCATORI AL LICEO VASCO-BECCARIA-GOVONE di Mondovì

Quest’anno, per la prima volta, anche il Liceo Vasco-Beccaria-Govone parteciperà alla “Notte dei ricercatori”, iniziativa promossa dalla Commissione Europea che coinvolge migliaia di ricercatori e ricercatrici, con l’obiettivo di creare un’occasione di confronto tra studiosi e cittadini per diffondere la cultura scientifica. […]

Vai alla notizia

notizia Altre iniziative :: Lutto

26 Settembre 2022

26 settembre

26 settembre. Sono trascorsi tre anni dal giorno in cui Antonio ci ha lasciato. Lo sguardo, il sorriso, una battuta: anche ora tornano subitanei alla memoria i tanti momenti vissuti con il nostro caro Presidente, con il nostro colto e generoso amico. […]

Vai alla notizia

notizia Altre iniziative :: Corsi

25 Settembre 2022

Corso d’aggiornamento: Materiale povero e tecnologia cheap

CAMBIAMENTO DI DATA ULTIMO INCONTRO NUOVA DATA 16 DICEMBRE 2022 Locandina aggiornata CORSO DI AGGIORNAMENTO PER DOCENTI DELLA SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO “Materiale povero e tecnologia cheap” 2022 La sezione di Padova dell’A.I.F. organizza un corso di formazione per docenti della scuola secondaria di II grado. […]

Vai alla notizia

notizia Convegni e mostre :: Notizie AIF

20 Settembre 2022

Convegno “Ettore Orlandini”: Lo sviluppo professionale degli insegnanti in didattica della fisica 1-2 ottobre 2022

Udine 1 – 2 ottobre 2022 (Nuova data!) Alla luce della recente norma (DL n.36 del 30/4/22 art. 44-46 e Legge n.79 del 29/6/22), l’AIF Associazione per l’Insegnamento della Fisica propone il Convegno “Ettore Orlandini”* dal titolo Lo sviluppo professionale degli insegnanti in didattica della fisica, […]

Vai alla notizia

notizia Notizie AIF

18 Settembre 2022

I video della Scuola AIF 2022 di Storia della Fisica

Sono ora disponibili i video delle lezioni della Scuola di Storia della Fisica dello scorso febbraio-marzo, tenutasi sul tema: “La relatività ristretta e le sue radici classiche”. Si tratta di 13 lezioni più due conferenze pubbliche (queste ultime pubblicate su YouTube), […]

Vai alla notizia

notizia Altre iniziative :: Eventi

16 Settembre 2022

QuarantaScienza. Programmi scientifici spaziali dall’universo all’economia reale

Al via la VI Edizione di QuarantaScienza, Scienziati on-line, il progetto divulgativo dell’Accademia Nazionale delle Scienze detta dei XL. Il tema di quest’anno: “Programmi scientifici spaziali: dall’universo all’economia reale” sarà declinato in 11 conferenze, che si svolgeranno dal 30 settembre al 12 dicembre 2022 secondo il programma allegato, […]

Vai alla notizia

notizia Concorsi :: Notizie AIF

16 Settembre 2022

Giochi di Anacleto – Analisi risultati 2022 e date prove 2023

È stata pubblicata sul sito https://www.giochidianacleto.it/ l’analisi dei risultati dei Giochi di Anacleto 2022. Si possono scaricare sia dalla sezione “NEWS” che da quella “MATERIALI”. Sul sito è possibile inoltre consultare il calendario delle prove per il prossimo anno 2023. I Giochi di Anacleto sono una gara di fisica in due fasi: una prova teorica denominata “Domande&Risposte” […]

Vai alla notizia