20 Gennaio 2023
Il Gruppo di Storia della Fisica dell’AIF annuncia che sono aperte le iscrizioni alla Scuola di Storia della Fisica 2023 online, dal 27/02/2023 al 3/03/2023 in diretta e dal 6/03/2023 al 10/03/2023 registrata: La Relatività generale e la nuova visione del cosmo I lavori sono coordinati da Margherita Carcò con la collaborazione di Clelia Giarratana, […]
15 Gennaio 2023
Le Prove dei Giochi di Anacleto E’ possibile scaricare il fascicolo ANACLETO in lab con i testi e le note per l’insegnante degli esperimenti proposti per i Giochi di Anacleto dal 1997 al 2006. GLI AUTORI hanno collaborato in vari modi alla produzione delle prove per la fase ANAinLAB dei Giochi di Anacleto: gli esperimenti sono stati proposti da Luisa Bragalenti, […]
11 Gennaio 2023
VII edizione del Convegno G.B. Beccaria, organizzato dal liceo “Vasco Beccaria Govone”in collaborazione con la sezione AIF di Mondovì. Per informazioni: aif.mondovi@aif-fisica.org […]
3 Gennaio 2023
È liberamente scaricabile dalla sezione “MATERIALI” l’edizione completa dei questionari dei Giochi di Anacleto: DOMANDE & RISPOSTE 2003 – 2012 curata da Giuliana Cavaggioni, responsabile del progetto Giochi di Anacleto dal 1993 al 2020. Il fascicolo, di 320 pagine, presenta tutti i quesiti formulati per le prove degli anni dal 2003 al 2012. […]
3 Gennaio 2023
Partecipa alla campagna per astrofili e per le scuole, in attesa della diretta del 30 gennaio: fotografa la cometa ZTC (C/2022 E3) tra le stelle d’inverno, oppure ricreala in classe e inviaci le tue immagini! EduINAF, in previsione della diretta dedicata alla cometa del 30 gennaio, […]
30 Dicembre 2022
Il presidente Dennis Luigi Censi, la vicepresidente Laura Francesio, i consiglieri Stefania Carletti, Giorgio Häusermann, Giovanni Magliarditi, Vera Montalbano, Umberto Penco, Carlo Russo e Sabina Sarti augurano a tutti un felice 2023! Per ricordare le numerose attività svolte dalla nostra associazione, […]
30 Dicembre 2022
Il Gruppo di Storia della Fisica dell’AIF annuncia la Scuola di Storia della Fisica 2023: La Relatività generale e la nuova visione del cosmo Si svolgerà dal 27 febbraio al 3 marzo 2023 online. I lavori sono coordinati da Margherita Carcò con la collaborazione di Clelia Giarratana, […]
28 Dicembre 2022
Aggiornamento: Nella pagina dedicata è possibile accedere alle presentazioni mostrate dai relatori durante il congresso. La pagina è riservata ai soci. Con l’annuncio che il 61° Congresso nazionale dell’AIF si terrà a Catania, si è concluso sabato 22 ottobre a Pavia l’annuale appuntamento della nostra associazione. […]
26 Dicembre 2022
L’AIF in collaborazione con la famiglia Prat istituisce per l’anno scolastico 2022-2023 Il Premio Antonella Bastai Prat dedicato ad attività didattiche svolte durante l’anno dai docenti e dalle docenti nelle loro scuole. Il premio è stato istituito per onorare la memoria di Antonella Bastai Prat, […]
26 Dicembre 2022
La CRUI insieme a GEO sta organizzando un Convegno sulle STRATEGIE PER LO SVILUPPO DELLA QUALITA’ NELLA DIDATTICA UNIVERSITARIA, nei giorni 1-3/2/23 a Bari. Il Convegno si pone come momento di valutazione e sviluppo di strategie condivise sulla qualità della didattica universitaria rispetto ai precedenti contributi ed in particolare al precedente Convegno (Bari 2018) sullo stesso tema. […]
13 Dicembre 2022
OSSERVIAMO INSIEME IL SOLE! Lo sapevi? L’anno scorso il Governo ha istituito una Giornata Nazionale dello Spazio per sensibilizzare i cittadini sui benefici e i miglioramenti che la scienza e tecnologia spaziali possono apportare nelle nostre vite. La data scelta per questa ricorrenza è il 16 dicembre. […]
11 Dicembre 2022
In sintonia con quanto emerso dal questionario sulle esigenze formative proposto dall’AIF sono previsti, per i docenti del Liceo Scientifico Archimede di Messina, incontri relativi al laboratorio di Fisica moderna che si terranno il 16, 19 e 21 dicembre 2022. Incontri dove si tratterà di: “raggi x da frenamento”, […]