Anno XIX – n.2 – aprile/giugno 1986

Indice del numero: Anno XIX – n.2 – aprile/giugno 1986
C. Marchi Trevisi
Editoriale n.2 1986
Leggi l'articolo
B. Pecori, P. Violino
Presentazione 1
Leggi l'articolo
N. Grimellini Tomasini, M. Vicentini Missoni
La ricerca in Italia e all’estero su “Sviluppo cognitivo, rappresentazioni mentali e schemi concettuali in fisica”
Leggi l'articolo
C. Sutton
Le preconoscenze degli studenti: una rassegna critica delle tecniche per sondarne l’organizzazione (traduzione di N. Bergomi e S. Pugliese Jona)
Leggi l'articolo
L. Mc Dermott
Ricerche sulla comprensione dei concetti di meccanica (traduzione di S. Pugliese Jona)
Leggi l'articolo
N. Grimellini Tomasini, B. Pecori, C. Casadio
Rappresentazioni mentali in fisica: ricerca pura o ricerca applicata?
Leggi l'articolo
E. Saltiel, J. Malgrange
I ragionamenti naturali in cinematica elementare (traduzione di N. Bergomi)
Leggi l'articolo
J. Gilbert, D. Watts, R. Osborne
Concezioni degli studenti in meccanica (traduzione di C. Coppola e N. Lupino)
Leggi l'articolo
F. Dupré
Gravità, pressione dell’aria e senso comune
Leggi l'articolo
A. Tiberghien
Rassegna critica sulle ricerche che tendono a chiarire il significato dei concetti di calore e temperatura per gli allievi dai 10 ai 16 anni (traduzione di M. Cilento)
Leggi l'articolo
W. Jung
Considerazioni sulle rappresentazioni mentali degli studenti in ottica (traduzione di M. Michelini e S. Ossicini)
Leggi l'articolo
R. Cohen, B. Eylon, U. Ganiel
La differenza di potenziale e la corrente in semplici circuiti elettrici: una ricerca sulle concezioni degli studenti (traduzione di S. Pugliese Jona)
Leggi l'articolo