27 Marzo 2022
Convocazione della riunione dei segretari di Sezione e dei responsabili dei Gruppi di Lavoro dell’Associazione per l’Insegnamento della Fisica È convocata, in presenza, la riunione di segretari di Sezione e responsabili di Gruppi di Lavoro, domenica 24 aprile 2022 dalle ore 9:00 alle ore 12:00 presso la sala convegni dell’Hotel International di Senigallia, […]
27 Marzo 2022
All’attenzione di tutti i soci Ai sensi dell’articolo 7 dello Statuto, è convocata l’Assemblea ordinaria dei Soci dell’Associazione per l’insegnamento della Fisica, in presenza, a Senigallia presso l’Aula Magna del Liceo Statale “Medi”, in viale IV Novembre 21, per il giorno sabato 23 aprile 2022 alle ore 17.00, […]
18 Marzo 2022
A tutti i soci Il Direttivo dell’AIF propone ai soci un nuovo Statuto. È previsto che a fine aprile, a Senigallia, in coda alla Gara Nazionale delle Olimpiadi di Fisica, sia convocata l’Assemblea dei Soci per decidere se procedere con l’approvazione del nuovo statuto mediante l’indizione del Referendum previsto dalle norme attuali. […]
18 Marzo 2022
Olimpiadi Italiane delle Scienze Sperimentali – EOESit 2022 Le Olimpiadi Italiane delle Scienze Sperimentali si rivolgono a studenti di età non superiore ai 17 anni che mostrino particolare interesse e capacità nello studio della biologia, della chimica e della fisica. L’iniziativa, […]
6 Marzo 2022
Sono disponibili nella SEZIONE AREA RESPONSABILI D’ISTITUTO (sottosezione MATERIALI) i materiali per le prove dei Giochi di Anacleto 2022 alla pagina: https://www.giochidianacleto.it/materiali/ I materiali dei Giochi di Anacleto 2022 saranno disponibili dal 7 marzo al 31 maggio 2022. I Giochi di Anacleto sono una gara di fisica in due manches, […]
26 Febbraio 2022
Nell’ambito della Scuola di Storia della Fisica 2022 – La relatività ristretta e le sue radici classiche – sono state presentate due conferenze aperte al pubblico. Le conferenze sono state caricate su YouTube dal gruppo organizzatore. Il 23 febbraio 2022 “La relatività: da Einstein ai raggi cosmici e agli acceleratori di particelle” Catalina Curceanu, […]
13 Febbraio 2022
È stato messo su questo sito alla pagina https://www.aif.it/indice-rivista/anno-liii-n-1-gennaio-marzo-2020/ l’ultimo numero della rivista dell’AIF. L’articolo di Michele D’Anna e Tommaso Corridoni: La misura della forza d’attrito statico per un cilindro che rotola è accessibile al pubblico, per gli altri articoli è richiesto l’accesso come soci. […]
19 Gennaio 2022
A tutti i soci AIF Il Consiglio direttivo dell’AIF invita tutti i soci a rinnovare l’adesione all’AIF per il 2022, scaduta il 31 gennaio, versando la quota sociale di 40 € (45 € per chi risiede all’estero). Il versamento può essere fatto con PayPal, […]
17 Gennaio 2022
Nell’ambito della Scuola di Storia della Fisica 2022 – La relatività ristretta e le sue radici classiche che si terrà online, nella prima settimana dal 21 al 25 febbraio in forma sincrona, sono previste due conferenze pubbliche: Il 23 febbraio 2022 11:45-13:00 Conferenza pubblica “La relatività: da Einstein ai raggi cosmici e agli acceleratori di particelle” Catalina Curceanu, […]
16 Gennaio 2022
Gruppo di Storia della Fisica AIF – Associazione per l’Insegnamento della Fisica Scuola di Storia della Fisica – Corso di formazione online La relatività ristretta e le sue radici classiche 21 – 25 Febbraio 2022. Sessione in diretta 28 Febbraio – […]
27 Dicembre 2021
Il Consiglio Direttivo dell’AIF augura a tutti buon anno nuovo!
Si ricorda che il rinnovo della quota associativa deve essere effettuato entro e non oltre il 31 gennaio 2022, istruzioni su questo sito nell’area soci o alla pagina iscriviti per chi intende associarsi. […]
13 Dicembre 2021
A conclusione del 59° Congresso nazionale dell’AIF, con l’autorizzazione degli autori, sono state raccolte le presentazioni delle relazioni e delle comunicazioni su invito, che sono ora a disposizione dei soci alla pagina: https://www.aif.it/59-congresso-aif-relazioni-e-comunicazioni-su-invito/ Altre informazioni sul 59° Congresso alla pagina: https://www.aif.it/concluso-il-59-congresso-aif-a-roma/ Ricordiamo che il 60° Congresso si terrà a Pavia nella seconda metà di ottobre del 2022 e che gli Atti del 59° Congresso saranno pubblicati in un supplemento della rivista La Fisica nella Scuola. […]