2 Marzo 2024
Il 62° Congresso AIF si svolgerà a Verona dal 23 al 26 Ottobre 2024. Il tema scelto per il congresso riguarderà l’insegnamento della fisica al tempo dell’intelligenza artificiale. L’AIF lancia una Call for Proposals per i Workshop del prossimo Congresso. Come negli anni passati, […]
24 Febbraio 2024
L’edizione 2024 della Gara Nazionale della competizione European Olympiad of Experimental Science Italia (EOESItalia) si è svolta a Padova dal 21 al 23 febbraio 2024. La competizione, riconosciuta del Ministero dell’Istruzione e del Merito per la valorizzazione delle eccellenze, è valevole per la partecipazione alla finale europea della European Olympiad of Experimental Science (EOES eoes.science). […]
14 Febbraio 2024
La Scuola di Storia della Fisica 2024, organizzata dall’AIF sul tema: “Calore, movimento, entropia: le molte facce e la storia della termodinamica”, si aprirà a giorni. Come già annunciato, l’iniziativa si svolgerà a Montegrotto Terme PD, dal 26 al 29 febbraio prossimi, […]
1 Febbraio 2024
La direzione della scuola comunica che è stata decisa una piccola proroga dei termini per l’iscrizione, sia per partecipare in presenza che per la fruizione differita online. Sarà, infatti, ancora possibile iscriversi da venerdì 2 fino a domenica 4 febbraio. Si ricorda che l’iscrizione è riservata ai soci dell’AIF, […]
28 Gennaio 2024
Il Gruppo Politiche attive di formazione e aggiornamento propone un corso di formazione sul “La Fisica dell’aria e il volo”. L’attività nasce dall’esperienza di formazione maturata dalla sezione AIF della Valle d’Aosta. Questo corso si propone di fornire una panoramica dei principi fondamentali della fisica del volo. […]
27 Gennaio 2024
La Gara “Ad Un Passo Dalla Nazionale 2024” della competizione “EOES Italia” si è svolta il 12 gennaio 2024 in Poli distribuiti geograficamente in base alle scuole che hanno aderito alla manifestazione. Vi hanno partecipato 37 squadre, ognuna composta da tre studentesse-studenti, […]
29 Dicembre 2023
Per ricordare le numerose attività svolte dalla nostra associazione nel 2023 abbiamo raccolto in un breve filmato le immagini che testimoniano la vita e la vitalità dell’AIF. Il presidente Dennis Luigi Censi, la vicepresidente Stefania Carletti, i consiglieri Francesco Boria, Carmelita Cipollone, […]
14 Novembre 2023
Il Gruppo di Storia della Fisica dell’AIF (GSdF) annuncia la Scuola di Storia della Fisica 2024: CALORE, MOVIMENTO, ENTROPIA: le molte facce e la storia della termodinamica Montegrotto Terme PD (Hotel Marconi) 26 febbraio – 29 febbraio, Scuola in presenza 1° marzo 2024, […]
21 Ottobre 2023
Si sono concluse le votazioni per il rinnovo del Consiglio Direttivo dell’AIF. L’esito dell’elezione, svoltasi dalle ore 9.00 del 13 ottobre fino alle ore 19.00 del 20 ottobre 2023 attraverso la Piattaforma dell’AIF per le votazioni online, è il seguente: – […]
11 Ottobre 2023
Ai sensi dello Statuto e del Regolamento elettorale, il Presidente dell’AIF ha fissato i termini della consultazione per eleggere il nuovo Consiglio Direttivo dell’AIF; in data 11 giugno 2023, il Consiglio Direttivo ha designato la Commissione elettorale. Candidature Nella pagina CANDIDATURE – […]
11 Ottobre 2023
APERTE LE ISCRIZIONI AL LXI CONGRESSO dell’ASSOCIAZIONE PER L’INSEGNAMENTO DELLA FISICA Attivata nuovamente la carta docente, ci si può iscrivere al Congresso con quella modalità di pagamento La Fisica per la società del futuro Catania 18 – 21 ottobre 2023 […]
11 Ottobre 2023
L’AIF, in collaborazione con il Museo del Patrimonio Industriale di Bologna, bandisce per l’anno scolastico 2023/2024 il 46° Concorso annuale “PREMIO CESARE BONACINI” dedicato alle scuole primarie e secondarie di 1° e 2° grado. Tema del premio per il 2024: Oggetti misteriosi 2 Raccontami la sua storia Il bando completo e la locandina del premio. […]