19 Settembre 2020
GIREP WEBINAR 2020 PHYSICS TEACHER EDUCATION – WHAT MATTERS? ZOOM PLATFORM: 16-18 November 2020 Marisa Michelini, Presidente del Girep (Groupe International de Recherche sur l’Enseignement de la Physique), segnala e invita a partecipare al seminario on-line organizzato assieme all’Università di Malta. […]
9 Settembre 2020
La Luce e l’ottica tra storia e didattica della fisica e dell’astronomia La SISFA e l’Unità di Ricerca in didattica della Fisica dell’Università degli studi di Udine organizzano dal 19 al 23 ottobre 2020 il Webinar formativo di 20 ore per lo sviluppo professionale degli insegnanti secondari in servizio nell’ambito del PLS-Fisica dell’Università di Udine, […]
5 Settembre 2020
Il Dipartimento di Scienze fisiche, informatiche matematiche dell’Università di Modena e Reggio Emilia organizza gli Incontri di Fisica Contemporanea 2020: http://www.outreach.fim.unimore.it/site/home/insegnanti/incontri-di-fisica-contemporanea/incontri-di-fisica-contemporanea-2020.html Corso di aggiornamento per insegnanti di materie scientifiche Giornate di studio e approfondimento per studenti di Fisica Il presente corso ha un duplice obbiettivo: fornire agli insegnanti di materie scientifiche spunti didattici possibilmente originali ed utili, […]
3 Settembre 2020
Il Dipartimento di scienze della terra “Ardito Desio” dell’Universita degli studi di Milano organizza il corso di perfezionamento interdisciplinare “Didattica e divulgazione nell’Antropocene: L’approccio Local Big History” dal 16/10/2020 al 15/01/2021 in modalità ONLINE. Il corso coordinato da Giovanni Grieco, Professore di Didattica delle Biogeoscienze presso l’università degli Studi di Milano, […]
4 Agosto 2020
Il 2 ottobre 2020 il FuseNet Student Council organizza in modalità remota un evento indirizzato agli insegnanti di fisica e scienze delle scuole superori. FuseNet è un network europeo delle le principali università e centri di ricerca coinvolti nella ricerca della fusione nucleare che si pone come obiettivo di espandere il numero e promuovere la formazione delle nuove generazioni di scienziati per rendere la fusione nucleare una realtà. […]
27 Maggio 2020
22-26 giugno 2020 La Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali propone una settimana interamente dedicata alla matematica e alla fisica per studenti del triennio delle scuole secondarie di secondo grado. La mattina è dedicata alla matematica e all’informatica, mentre il pomeriggio è dedicato alla fisica. […]
12 Maggio 2020
SPAIS (Scuola Permanente per l’Aggiornamento degli Insegnanti di Scienze Sperimentali) L’edizione 2020 è stata rinviata al 2021 a causa delle difficoltà legate alla pandemia dovuta al COVID-19. Sono stati pubblicati gli atti di SPAIS 2019 che ha avuto come tema: “I modelli nelle Scienze”. […]
1 Marzo 2020
Il seminario è rinviato al settembre 2021, maggiori informazioni appena possibile. EsplorAzioni Scientifiche, il seminario organizzato dal Gruppo scuola dell’obbligo dell’AIF per docenti di scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado, si terrà a Parma venerdì 4 e sabato 5 settembre 2020. […]
24 Gennaio 2020
“Fare scienze a scuola sperimentando LE PROPOSTE DI SCIENCE ON STAGE” in seguito all’Ordinanza regionale, l’incontro di Venerdì 28 febbraio al Planetario di Modena è sospeso. Seguiranno aggiornamenti in base allo sviluppo della situazione. Fare scienze a scuola sperimentando si svolgerà il 28 febbraio, […]
20 Gennaio 2020
Il corso è organizzato dal CICAP, mira a sviluppare il senso critico ed è rivolto anche agli insegnanti. Come si può vedere dal sito https://www.cicap.org/corso/2020/, le lezioni riguardano scienza, pseudoscienza, psicologia, le bufale, lo spirito critico nell’epoca della post-verità e c’è anche un focus finale sulla divulgazione. […]
17 Dicembre 2019
I Laboratori Nazionali di Frascati organizzano, presso la propria sede, INCONTRI DI FISICA MODERNA 2019 nelle giornate 25 e 26 marzo 2020, dalle ore 9.00 alle ore 17.30. Il corso è dedicato all’approfondimento dell’aspetto sperimentale nell’insegnamento della Fisica Moderna ed è rivolto ai docenti di materie scientifiche. […]
26 Novembre 2019
ULTIMA ORA. La scuola di Storia della Fisica, a causa dell’emergenza sanitaria per COVID-19, è stata ANNULLATA. Sarà successivamente comunicato se l’attività potrà essere riprogrammata in una data successiva. ————- Il Gruppo di Storia della Fisica dell’AIF organizza a Novara dal 2 al 6 Marzo 2020 una Scuola di Formazione dal titolo “Le grandezze fisiche e la loro misura”. […]