Nella categoria: Altre iniziative

notizia

14 Marzo 2023

Premio Donna di Scienza V Edizione

L’Associazione ScienzaSocietàScienza promuove attività volte alla diffusione della cultura scientifica e considera la relazione tra le donne e la scienza uno dei temi importanti da portare avanti. Ancora oggi, infatti, la parità di genere, nonostante i traguardi raggiunti negli ultimi anni a livello locale, […]

Vai alla notizia

notizia

26 Febbraio 2023

Il caso Galilei

Il 9 marzo 2023 dalle 14:45 alle 17:30, nell’Aula Magna del Liceo Scientifico Archimede di Messina, in collaborazione con la Sezione Messinese dell’AIF, si terrà l’incontro avente per tema: “Il caso Galilei”. Interverranno: Prof. Giovanni Magliarditi, docente dello stesso Liceo, che esporrà: “Le sensate esperienze” a sostegno del sistema eliocentrico; […]

Vai alla notizia

notizia

19 Febbraio 2023

AIF Salento: Workshop di formazione insegnanti

17 febbraio 2023 si è svolto, presso il Dipartimento di Matematica e Fisica di Unisalento, il secondo incontro del Coordinamento Salentino per l’Insegnamento della Fisica (CSIF), organizzato dal gruppo PLS e dalla sezione AIF locale. Le attività proposte hanno coinvolto numerosi docenti in un pomeriggio all’insegna della condivisione. […]

Vai alla notizia

notizia

3 Febbraio 2023

Agenda 2030 O.N.U. Obiettivi 7 e 13

Corso di formazione on line per docenti di matematica, fisica e scienze naturali della scuola secondaria 2° Edizione Visto l’interesse suscitato e l’apprezzamento riscontrato dal corso organizzato nel 2022, Agenda 2030 O.N.U. Obiettivi 7 e 13, le Sezioni AIF di Giarre Riposto e di Catania hanno deciso di organizzare una seconda edizione del corso con altri temi riguardanti gli stessi obiettivi dell’Agenda 2030. […]

Vai alla notizia

notizia

2 Febbraio 2023

Canio Lelio Toglia

Con molta tristezza dobbiamo comunicare che nei giorni scorsi ci ha lasciato per sempre un caro amico: Canio Lelio Toglia. Alla famiglia va il sincero cordoglio dell’AIF – di tutti coloro che, negli anni, hanno conosciuto e apprezzato la sua gentile figura e il suo prezioso impegno. […]

Vai alla notizia

notizia

28 Gennaio 2023

Presentazione del libro “Mach na fija” di Luisa Viglietta

Donne & scienza: presentazione libro “Mach na fija” di Luisa Viglietta e proiezione film “Astrosamantha” In occasione della Giornata Internazionale per le Donne e le Ragazze nella Scienza, l’Associazione Museo Nazionale del Cinema (AMNC) promuove per sabato 11 febbraio, alle ore 16.30, […]

Vai alla notizia

notizia

24 Gennaio 2023

Concorsi per insegnanti

Per conoscenza, grazie a Carla Romagnino, trasmettiamo queste informazioni che riguardano concorsi per insegnanti proposti dall’European Physical Society (EPS): Call for EPS-PED Secondary Teacher Award – European Physical Society (EPS) con scadenza il 1 marzo 2023 e dal GIREP Groupe International de Recherche sur l’Enseignement de la Physique: il premio Sara Barbieri GIREP AWARDS – GIREP per quest’ultimo è possibile chiedere informazioni a Marco Giliberti (Uni Mi)  GH […]

Vai alla notizia

notizia

11 Gennaio 2023

CONVEGNO “G.B. BECCARIA” Agenda 2030 – Obiettivo 7: Energia pulita e accessibile

VII edizione del Convegno G.B. Beccaria, organizzato dal liceo “Vasco Beccaria Govone”in collaborazione con la sezione AIF di Mondovì. Per informazioni: aif.mondovi@aif-fisica.org […]

Vai alla notizia

notizia

3 Gennaio 2023

Una cometa tra le stelle d’inverno

Partecipa alla campagna per astrofili e per le scuole, in attesa della diretta del 30 gennaio: fotografa la cometa ZTC (C/2022 E3) tra le stelle d’inverno, oppure ricreala in classe e inviaci le tue immagini! EduINAF, in previsione della diretta dedicata alla cometa del 30 gennaio, […]

Vai alla notizia

notizia

26 Dicembre 2022

STRATEGIE PER LO SVILUPPO DELLA QUALITA’ NELLA DIDATTICA UNIVERSITARIA

La CRUI insieme a GEO sta organizzando un Convegno sulle STRATEGIE PER LO SVILUPPO DELLA QUALITA’ NELLA DIDATTICA UNIVERSITARIA, nei giorni 1-3/2/23 a Bari. Il Convegno si pone come momento di valutazione e sviluppo di strategie condivise sulla qualità della didattica universitaria rispetto ai precedenti contributi ed in particolare al precedente Convegno (Bari 2018) sullo stesso tema. […]

Vai alla notizia

notizia

13 Dicembre 2022

OSSERVIAMO INSIEME IL SOLE! (con il Museo del Balì)

OSSERVIAMO INSIEME IL SOLE! Lo sapevi? L’anno scorso il Governo ha istituito una Giornata Nazionale dello Spazio per sensibilizzare i cittadini sui benefici e i miglioramenti che la scienza e tecnologia spaziali possono apportare nelle nostre vite. La data scelta per questa ricorrenza è il 16 dicembre. […]

Vai alla notizia

notizia

6 Dicembre 2022

Ricordo di Maria Fiumara

Il 5 dicembre 2022 è mancata Maria Fiumara, socia AIF dalla nascita dell’Associazione e per tanti anni segretaria della sezione di Milano. Giuliana Cavaggioni ha scritto sulla pagina Facebook IPhO99 20 anni dopo: Cari amici, è con tanto dispiacere che vi comunico che la nostra MARIA FIUMARA COLONNA DELLE OLIMPIADI DELLA FISICA MILANESI, […]

Vai alla notizia