30 Luglio 2023
XIII Scuola Estiva di Fisica … verso i Campionati di Fisica Lecce, 4 – 8 settembre 2023 L’obiettivo della scuola, rivolta agli studenti del 4° e 5° anno degli istituti superiori del Salento, è di integrare la loro formazione sia teorica che sperimentale per prepararli alle fasi provinciali e nazionali dei Campionati di Fisica. […]
23 Luglio 2023
L’Unità di Ricerca in Didattica della Fisica dell’Università di Udine organizza ai primi di settembre 6 seminari grazie agli ospiti Ignacio Idoyaga e Gabi Lorenzo di Buenos Aires. I Seminari si terranno nei giorni 4 – 5 – 6 Settembre 2023, […]
21 Luglio 2023
NanoValbruna è il Festival Green del Friuli Venezia Giulia che porterà anche quest’anno, nel cuore delle Alpi Giulie, scienziati, imprenditori, docenti, professionisti, giornalisti e soprattutto giovani, per parlare di futuro al presente. sito internet: https://nanovalbruna.com Questi gli appuntamenti da non perdere: […]
18 Luglio 2023
Laboratori Nazionali INFN di Frascati – INCONTRI DI FISICA 2023 XXIII Edizione Corso di formazione e aggiornamento in Fisica Moderna 15 -17 novembre 2023 Incontri di Fisica è il corso di formazione e aggiornamento su temi della Fisica Moderna per docenti di discipline scientifiche delle scuole secondarie di secondo grado e giornalisti scientifici di tutta Italia, […]
3 Luglio 2023
Il prof. Assis ha segnalato alla redazione della nostra rivista che la versione pdf del libro “Coulomb’s Memoirs on Torsion, Electricity, and Magnetism Translated into English” è disponibile al sito http://www.ifi.unicamp.br/~assis/Coulomb-in-English.pdf A. K. T. Assis and L. L. Bucciarelli, “Coulomb’s Memoirs on Torsion, […]
27 Giugno 2023
A Scuola di Laboratorio 2023 Corso di aggiornamento per insegnanti 11 – 12 settembre 2023 Laboratorio 8, Edificio Fisica, Dipartimento FIM, via Campi 213/A, Modena Due giornate di aggiornamento per insegnanti di fisica delle scuole superiori dedicato alla didattica di laboratorio di Fisica. […]
14 Maggio 2023
Gli eventi previsti in Italia per la Giornata Internazionale della Luce 2023. Inoltre, per questa settimana, 35 articoli de La Fisica nella Scuola su luce, ottica e LASER sono in libera visione. […]
11 Maggio 2023
La XXXV edizione del Salone del Libro si terrà a Torino dal 18 al 22 maggio 2023. In particolare segnaliamo: Le proposte dell’INFN https://collisioni.infn.it/evento/infn-al-salone-del-libro-di-torino-2023/ tra cui figura HEPscape, l’escape room sulla fisica delle particelle elementari, presentato al 59° Congresso AIF a Roma. […]
27 Aprile 2023
Il 16 maggio ricorre la Giornata Internazionale della Luce che vede l’AIF tra gli enti patrocinanti. Sarà celebrata a Trento presso la Sala Grande della Fondazione Bruno Kessler, con una conferenza pubblica durante la quale studiosi di diversa estrazione presenteranno “la luce” da diversi punti di vista, […]
14 Aprile 2023
La mostra scientifica interattiva di fisica, chimica e scienze naturali “Sperimentando 2023” avrà come sottotitolo “La macchina umana” e illustrerà le molteplici capacità dell’uomo esaminando il funzionamento dei suoi organi dal punto di vista della fisica, della chimica e della scienze biologiche. […]
12 Aprile 2023
Con profonda tristezza, comunichiamo che è venuto a mancare il prof. Silvio Bergia, socio onorario della nostra associazione e presenza fondamentale nelle scuole di Storia della fisica dell’AIF (l’ultima volta a Cagliari, nel 2017). Andrea Cimatti dell’Università di Bologna ci ha trasmesso la triste notizia ricordando i momenti principali della sua vita accademica. […]
5 Aprile 2023
Il 13 maggio 2023 si terrà presso l’Aula Magna dell’ICS “Martiri della Benedicta” di Serravalle Scrivia il seminario: EsplorAzioni Scientifiche organizzato dal Gruppo scuola dell’obbligo dell’AIF su richiesta della sede scolastica. L’iniziativa nasce dalla collaborazione pluriennale con l’istituto di Serravalle Scrivia, […]