Nella categoria: Altre iniziative

notizia

4 Marzo 2024

Didacta 2024: Tavole rotonde GEO e PLS

In Occasione di Didacta 2024 che si terrà a Firenze presso la Fortezza da Basso dal 20 al 22 Marzo 2024, in collaborazione con GEO, Piano Lauree Scientifiche e COFIS08 sono state organizzate 2 tavole rotonde: 20 Marzo 2024, ore 12.30 – […]

Vai alla notizia

notizia

4 Marzo 2024

Collegio Ghisleri Pavia: The Sound of Science

Indiscienza nasce nel 2014 per iniziativa di alcuni alunni del Collegio Ghislieri, con l’intento di creare un’occasione per fare divulgazione permettendo di trasmettere la passione che li ha portati a scegliere un percorso universitario di ambito scientifico. L’obiettivo è quello di avvicinare un pubblico che comprende gli studenti e, […]

Vai alla notizia

notizia

16 Febbraio 2024

Ascona (Ch): Asconosc(i)enza 2024

Tredicesima edizione di ASCONOSC(I)ENZA, meravigliosa scienza per tutti! organizzata dall’Istituto scolastico comunale di Ascona (Canton Ticino CH) dal 23 febbraio al 19 marzo 2024. Come da tradizione, accanto alla mostra interattiva “SCIENZE FELICI” de “il Giardino della scienza”, si svilupperà un programma variegato di conferenze e animazioni varie. […]

Vai alla notizia

notizia

7 Febbraio 2024

ESPLORAZIONI: da Bergamo a tutti i soci (e non)

La Sezione AIF di Bergamo propone un percorso di formazione per docenti di fisica e matematica, aperto anche a docenti di altre discipline ed accessibile a studenti dell’ultimo anno di scuola superiore interessati ai temi proposti. Gli incontri si terranno nelle sedi indicate per ciascuna data e saranno trasmessi in videoconferenza – […]

Vai alla notizia

notizia

5 Febbraio 2024

PREMIO “Arte e Scienza nella costruzione di exhibit”

Per onorare la memoria di Canio Lelio Toglia, docente, divulgatore scientifico e costruttore di exhibit scientifici, l’Associazione ScienzaViva, di cui è stato fondatore e Presidente, e la famiglia Toglia bandiscono un premio nel suo nome, da assegnarsi per concorso. L’obiettivo del concorso è quello di contribuire alla diffusione della cultura scientifica nonchè allo sviluppo della manualità. […]

Vai alla notizia

notizia

29 Gennaio 2024

Piano Lauree Scientifiche Fisica, Sezioni di Catania e Giarre-Riposto: Scienze e Tecnologie Quantistiche

Dal 12 febbraio al 20 marzo 2024, presso il Dipartimento di Fisica e Astronomia “Ettore Majorana” e presso la Scuola Superiore di Catania, avrà luogo il Corso di formazione su Scienze e Tecnologie quantistiche. Il corso è rivolto agli insegnanti ed alle insegnanti delle scuole secondarie di secondo grado, […]

Vai alla notizia

notizia

16 Gennaio 2024

Sezione di Salerno: formazione interdisciplinare

Il corso di formazione “Percorsi di formazione interdisciplinari nel laboratorio di fisica” è rivolto a docenti di matematica e fisica delle province di Salerno ed Avellino. Il corso ha come obiettivo la progettazione e la sperimentazione di unità didattiche interdisciplinari, che facilitino il crossing tra la matematica e la fisica grazie all’utilizzo e la realizzazione di artefatti nel laboratorio di fisica. […]

Vai alla notizia

notizia

16 Gennaio 2024

Sezione di Mantova: Arduino va a Mantova

La sezione AIF di Mantova organizza presso l’I.S. “Enrico Fermi” di Mantova il corso di formazione: “Arduino va a Mantova” I partecipanti saranno guidati nei primi passi della programmazione di una scheda Arduino per realizzare attività sperimentali di fisica. […]

Vai alla notizia

notizia

15 Gennaio 2024

INFN: Researchers @school – Digital Edition 2024

L’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare propone Researchers @School – Digital Edition 2024 con un nuovo ciclo di seminari online, dedicato agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado. L’edizione 2024 sarà incentrata sui temi più rilevanti della Fisica Moderna e dell’attualità scientifica e sarà patrocinata dal progetto PNRR Rome Technopole, […]

Vai alla notizia

notizia

13 Gennaio 2024

INFN: XIX Edizione del Concorso ScienzaPerTutti

La Fisica è Servita!: Segreti di fisica in cucina è il tema della XIX edizione del Concorso ScienzaPerTutti organizzato dall’INFN. Il concorso, rivolto agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado e a quelli dell’ultimo anno delle secondarie di primo grado, […]

Vai alla notizia

notizia

12 Gennaio 2024

Sezione di Brescia: ARDUINO Corso base per il laboratorio di fisica

La Sezione A.I.F. di Brescia organizza un corso finalizzato alla conoscenza di Arduino e al suo possibile uso nel laboratorio di Fisica. Sarà articolato su quattro incontri durante i quali i corsisti, divisi in coppie, verranno guidati nella realizzazione di esperienze laboratoriali. […]

Vai alla notizia

notizia

8 Gennaio 2024

La scomparsa di Ettorina Montisci

È mancata Ettorina Montisci, socia sempre attiva e collaborativa e vice segretaria della sezione AIF di Cagliari. […]

Vai alla notizia