Nella categoria: Altre iniziative

notizia

7 Marzo 2019

SPERIMENTANDO 2019 – La scienza per tutti (aggiornamento)

La XVIII edizione della mostra scientifica interattiva: Sperimentando “La scienza per tutti” dal 16 marzo al 16 aprile 2019 presso “Cattedrale” ex Macello, via Cornaro 1 a Padova. È possibile scaricare i documenti aggiornati: Il programma completo della manifestazione Il flyer Il poster Questa edizione, […]

Vai alla notizia

notizia

22 Febbraio 2019

Cambiano le unità di misura fondamentali

Incontro al Liceo Manzoni di Milano mercoledì 27 febbraio ore 11,15 in streaming su SIMisura 2019: un anno smisurato – Cambiano le unità di misura fondamentali Incontro con i ricercatori Luca Callegaro, Enrico Massa, Marco Pisani e Michela Sega di INRIM, […]

Vai alla notizia

notizia

11 Febbraio 2019

Giornata internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza

Oggi, 11 febbraio, è la Giornata internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza. L’ha bandita l’ONU dal 2015, per incentivare un accesso paritario delle donne alla scienza e poter raggiungere una piena parità di opportunità nella carriera scientifica. In Italia molte manifestazioni ed incontri sono stati promossi da Università ed Enti di ricerca; […]

Vai alla notizia

notizia

8 Febbraio 2019

Come vola un seme di tarassaco

Conoscete il taràssaco? È quella pianta erbacea comune nei prati, detta anche “dente di leone” o “soffione”: forma un fiore a capolino, giallo, che poi dà luogo a un caratteristico pappo. Ogni seme ha un ciuffetto di filamenti bianchi che lo sorreggono nell’aria quando il vento lo stacca dalla pianta. […]

Vai alla notizia

notizia

20 Dicembre 2018

AIF Messina, eventi gennaio 2019

Il Liceo Scientifico Archimede di Messina ha organizzato assieme alla Sezione messinese dell’AIF due eventi che si terranno presso lo stesso Liceo Archimede: – Giovedì 10 gennaio 2019, la dirigente del MIUR prof.ssa Anna Brancaccio, dalle ore 16:00 alle ore 18:30, […]

Vai alla notizia

notizia

4 Dicembre 2018

Sezione AIF di Bologna: Elena Ioli racconta il suo viaggio in Antartide

Durante l’Assemblea dei Soci (venerdì 21 dicembre 2018 alle ore 16:15, presso l’aula A di via Irnerio 46), avverrà la presentazione del progetto “Homeward Bound” da parte della nostra socia Elena Ioli, una delle partecipanti al progetto 2017/2018. Orario della presentazione: dalle ore 17:15 alle ore 18:15. […]

Vai alla notizia

notizia

2 Dicembre 2018

Fogli di carta appallottolati

C’è chi studia le cose più strane… questa volta si tratta di una cosa che magari facciamo spesso, senza badarvi molto: accartocciare un foglio di carta. Un calcolo sbagliato, una dimostrazione che non riesce, un appunto che non serve più. Poi, […]

Vai alla notizia

notizia

26 Novembre 2018

Esame di Stato della secondaria di II grado: pubblicati i quadri di riferimento per le prove scritte

Con il D.M. 769 il MIUR ha pubblicato oggi i “Quadri di riferimento per la redazione e lo svolgimento delle prove scritte” e le “Griglie di valutazione per l’attribuzione dei punteggi” per gli Esami di Stato del secondo ciclo di istruzione. […]

Vai alla notizia

notizia

19 Novembre 2018

Nuove definizioni metrologiche

Venerdì 16 novembre 2018, la 26-esima Conferenza Generale del Bureau International des Poids et Mesures, tenutasi a Versailles, ha approvato una importante risoluzione che modifica le definizioni di chilogrammo, kelvin, ampere, mole e candela. Le nuove definizioni sono basate sui valori della costante di Plank h, […]

Vai alla notizia

notizia

6 Novembre 2018

RadioLab Workshop

In occasione del compleanno di Maria Skłodowska, meglio nota come Marie Curie (Varsavia, 7 novembre 1867 – Passy, 4 luglio 1934), è stato organizzato il primo workshop RadioLab in collaborazione con l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN). Negli anni scorsi il 7 novembre è stato l’European Radon Day, […]

Vai alla notizia

notizia

5 Novembre 2018

Intervento al Congresso SISFA

Al Congresso della SISFA (Società Italiana degli Storici della Fisica e dell’Astronomia), tenutosi a Messina dal 3 al 6 ottobre scorsi, il nostro socio Edoardo Piparo ha tenuto una relazione a nome del Gruppo di Storia della Fisica dell’AIF, presentando le Scuole di Storia della Fisica che l’AIF organizza dal 2001. […]

Vai alla notizia

notizia

30 Settembre 2018

La Settimana Mondiale dello Spazio a Siena

Nell’ambito della collaborazione tra la sezione AIF senese e il Laboratorio di Ricerca Didattica in Fisica del DSFTA dell’Università di Siena, è stato organizzato un ciclo di conferenze divulgative intitolato La Settimana Mondiale dello Spazio a Siena Dalla ricerca dei pianeti extrasolari al Global Position System, […]

Vai alla notizia