21 Novembre 2019
Venerdì 22 novembre alle ore 18, presso l’Institut Français di Napoli, in via Francesco Crispi 86, l’Associazione Amici di Città della Scienza, nell’ambito di Futuro Remoto 2019 propone: Musica e Scienza: un viaggio tra esperimenti ed ascolti musicali. Esperimenti a cura di Vincenzo Favale, […]
14 Novembre 2019
Si è svolta a Cascais (Portogallo) l’edizione 2019 di Science on Stage. La delegazione italiana è stata presente con undici progetti ed è stata coordinata dal collega Giovanni Pezzi. In totale sono stati presentati 222 progetti, i partecipanti erano 430 insegnanti (tra delegati, […]
12 Novembre 2019
Nell’ambito della Festa internazionale della Storia di Parma è stata organizzata una Giornata di studi sul tema “1919: l’eclissi che ha cambiato il mondo”. L’evento, che avrà luogo a Parma, venerdì 15 novembre, presso il Campus universitario di via Langhirano – […]
8 Novembre 2019
La Sezione di Pisa dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare ha istituito un concorso indirizzato agli studenti della Scuola Secondaria di Primo grado e della Scuola Secondaria di Secondo grado (fino al quarto anno) per la realizzazione di un elaborato video dal titolo: “IL CIELO VISTO DA ME”. […]
7 Novembre 2019
È di ieri la notizia che il Consiglio del CERN, nella sua 195-esima sessione, ha scelto Fabiola Gianotti come prossimo Direttore generale conferendole un secondo mandato quinquennale. La nomina sarà formalizzata dal Consiglio durante la sessione di dicembre e il mandato avrà inizio il 1° […]
4 Novembre 2019
La dodicesima edizione del Cagliari Festivalscienza si terrà a Cagliari dal 7 al 12 novembre e poi per tutto il mese in altre località della Sardegna. Il Festival è l’occasione per conoscere la scienza in modo semplice e accattivante. Sei giorni di appuntamenti con la fisica, […]
27 Ottobre 2019
MantovaScienza, quarta edizione: la Scienza a tutto campo, con l’apporto di studiosi e ricercatori dall’Italia e dall’estero, per raccontare con parole semplici le cose difficili. Astrofisica, Medicina, Psicologia, Intelligenza artificiale, Economia, Clima e molti altri argomenti di chi sta “dietro alla lente di ingrandimento” raccontati con taglio accattivante e comprensibile, […]
22 Ottobre 2019
Anche per il 2020, il corso di Laurea in Fisica dell’Università di Ferrara in collaborazione con l’INFN organizza i Laboratori di Fisica Moderna, riservati a studenti classi V degli Istituti Superiori. Si invitano i docenti a segnalare i nominativi di studenti motivati ed interessati a partecipare all’iniziativa. […]
8 Ottobre 2019
Il 21 ottobre è il giorno della fotonica. Scienziati provenienti da differenti aree del sapere e della società civile discuteranno di FOTONICA, la scienza che ti rende possibile aver il tuo smartphone, l’illuminazione in casa, le attrezzature sanitarie che ti salvano la vita e molto altro. […]
7 Ottobre 2019
Il Comune di Rapagnano (FM) organizza sabato 12 ottobre 2019 la giornata di studi “Per conoscere e ricordare” Pio Picchi, fisico e scienziato apprezzato a livello internazionale, nato a Rapagnano (FM) nel 1942, scomparso a Ginevra nel gennaio 2019. La Giornata di Studi, […]
28 Settembre 2019
La sezione AIF senese ha organizzato la Settimana Mondiale dello Spazio a Siena, iniziativa inserita nelle attività promosse dall’UNESCO per la Space World Week. Quest’anno il programma è particolarmente ricco perchè la scuola estiva di fisica PLS ha trattato lo stesso argomento e quindi sfruttiamo la disponibilità di molti relatori, […]
18 Settembre 2019
Ciclo formativo per Insegnanti di Scuola Secondaria di II grado tenuto dal Prof. LUCIANO COLOMBO dell’Istituto Lombardo Accademia di Scienze e Lettere e dell’Università degli Studi di Cagliari. I corsi si terranno nei mesi di ottobre, novembre e dicembre 2019 nella Sala delle Adunanze dell’Istituto Lombardo, […]