11 Marzo 2020
Visti gli ultimi eventi e i provvedimenti presi dal Governo per l’epidemia in corso, il Comitato Organizzatore di Sperimentando ha preso la decisione di posticipare la mostra “Sperimentando 2020: Scienza e Clima” in luogo e data da destinarsi. Data l’attuale emergenza abbiamo dovuto prendere questa decisione, […]
24 Gennaio 2020
“Fare scienze a scuola sperimentando LE PROPOSTE DI SCIENCE ON STAGE” in seguito all’Ordinanza regionale, l’incontro di Venerdì 28 febbraio al Planetario di Modena è sospeso. Seguiranno aggiornamenti in base allo sviluppo della situazione. Fare scienze a scuola sperimentando si svolgerà il 28 febbraio, […]
20 Gennaio 2020
I neutrini, letteralmente ‘piccole particelle neutre’, possono rappresentare la chiave per svelare i segreti meglio celati dell’universo. Inoltre, a tutt’oggi ci sono ancora vari aspetti misteriosi che riguardano la loro stessa natura. La missione di KM3NeT è svelare tutti questi misteri e abbiamo bisogno del tuo aiuto per raggiungere questo obiettivo! […]
20 Gennaio 2020
Il corso è organizzato dal CICAP, mira a sviluppare il senso critico ed è rivolto anche agli insegnanti. Come si può vedere dal sito https://www.cicap.org/corso/2020/, le lezioni riguardano scienza, pseudoscienza, psicologia, le bufale, lo spirito critico nell’epoca della post-verità e c’è anche un focus finale sulla divulgazione. […]
18 Gennaio 2020
L’Istituto Superiore G. Minutoli, in collaborazione con la Sezione AIF di Messina, organizza un Seminario di studi per docenti delle scuole medie superiori presso il Museo interattivo IDEA2 del Liceo Scientifico S. Quasimodo. Gli argomenti trattati saranno: Didattica della Sismologia a cura di Luigi Cerri (Città della Scienza di Napoli) e Salvaguardia del patrimonio artistico-culturale a cura di Valentina Venuti (MIFT – […]
18 Gennaio 2020
Il primo Convegno nazionale Italian Teacher Programmes (ITP) sarà organizzato nelle giornate di venerdì 6 marzo pomeriggio e sabato 7 marzo 2020 mattina da ITP – CERN in collaborazione con il Liceo Giulio Casiraghi di Cinisello Balsamo (MI). Nelle due mezze giornate, […]
16 Gennaio 2020
Festival Science on Stage 2019 Si è svolto a Cascais, in Portogallo, dal 31 ottobre al 3 novembre 2019, il Festival europeo di Science on Stage. Hanno partecipato 430 insegnanti (tra delegati, accompagnatori e ospiti) provenienti da 33 nazioni. Sono stati presentati 222 progetti. […]
16 Gennaio 2020
Il ciclo Scienza e fantascienza: verso nuovi mondi nasce dalla collaborazione tra il PLS (Piano Lauree Scientifiche) di Fisica, il POT (Piani di Orientamento e Tutorato) di area linguistica e la sezione AIF senese, e si propone di coinvolgere studenti e docenti di materie umanistiche e scientifiche in una riflessione sui molteplici collegamenti tra scienza e immaginario, […]
15 Gennaio 2020
L’ASSOCIAZIONE SPERIMENTANDO A.P.S. e l’AIF bandiscono i concorsi: “Sperimenta anche tu” 2020 rivolto a gruppi di studenti delle scuole secondarie di I e II grado Scarica il bando con le scadenze e le modalità di partecipazione: Sperimenta anche tu 2020 e “L’Arte sperimenta con la Scienza” 2020 rivolto a tutti gli studenti delle scuole secondarie di II grado Scarica il bando con la scadenza e le modalità di partecipazione: L’Arte sperimenta con la Scienza 2020 Sperimentando è il nome della mostra scientifica interattiva realizzata a Padova dal 2001: ospita esperimenti di fisica, […]
13 Gennaio 2020
Il Dipartimento di Fisica “E. Pancini” dell’Università di Napoli “Federico II”, in collaborazione con l’Associazione per l’Insegnamento della Fisica (AIF), sezione Napoli 2, organizza per l’a.s. 2019-20 un ciclo di seminari di formazione per gli studenti che parteciperanno alle gare provinciali delle Olimpiadi di fisica nel mese di febbraio e alla successiva gara nazionale. […]
17 Dicembre 2019
I Laboratori Nazionali di Frascati organizzano, presso la propria sede, INCONTRI DI FISICA MODERNA 2019 nelle giornate 25 e 26 marzo 2020, dalle ore 9.00 alle ore 17.30. Il corso è dedicato all’approfondimento dell’aspetto sperimentale nell’insegnamento della Fisica Moderna ed è rivolto ai docenti di materie scientifiche. […]
16 Dicembre 2019
Il CERN di Ginevra e la Fondazione Giovanni Agnelli FGA pubblicano il bando per la posizione di responsabile di un progetto volto a promuovere la cultura scientifica, in particolare nel campo della fisica, nelle scuole medie italiane (gradi 6-8). Science Teacher Liaison to Italian Middle Schools – Development of an Education Kit Per questo progetto si cerca una figura di collegamento che lavorerà a stretto contatto con CERN e FGA nella fase iniziale del progetto. […]