Nella categoria: Altre iniziative

notizia

2 Dicembre 2022

Bandi Premi per Innovazione Didattica nelle Scuole – Accademia Nazionale dei Lincei

L’Accademia Nazionale dei Lincei ha bandito per il 2023 numerosi Premi per laureati, docenti, studiosi e ricercatori di numerose discipline. In particolare, si segnalano per i docenti di materie scientifiche e delle scuole primarie e dell’infanzia: Premio «Emma Castelnuovo e Alfredo Margreth» per la didattica delle materie scientifiche nelle scuole medie e superiori. […]

Vai alla notizia

notizia

27 Novembre 2022

A Gianni Rodari, via Lattea quaraquarinci

È partita la terza edizione del Concorso di Scrittura Creativa intitolato a Gianni Rodari: A Gianni Rodari, via Lattea quaraquarinci (https://edu.inaf.it/concorso-gianni-rodari/ ). Anche quest’anno è rivolto alla scuola primaria e secondaria di primo grado e prevede la partecipazione di classe oltre a quella individuale. […]

Vai alla notizia

notizia

18 Novembre 2022

Concorso Donne e Ricerca in Fisica: tra stereotipi di genere e professioni del futuro

L’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare e il Consiglio Nazionale delle Ricerche – Istituto di ricerche sulla Popolazione e le Politiche Sociali IRPPS, partner del network europeo “GENERA – Gender Equality Network in the European Research Area” e in collaborazione con il progetto H2020 “MINDtheGEPs – […]

Vai alla notizia

notizia

25 Ottobre 2022

Sperimentare giocando, conoscere sperimentando VIII Edizione

MOSTRA INTERATTIVA DI SCIENZE “Sperimentare giocando, conoscere sperimentando” Nel 2023, a cura delle Sezioni di Giarre-Riposto e di Catania, verrà realizzata l’VIII edizione della Mostra in presenza dal titolo: “Sperimentare giocando, conoscere sperimentando” e avente per tema “La scienza quotidiana” Ad essa sono associati 4 concorsi per studenti della scuola secondaria, […]

Vai alla notizia

notizia

25 Ottobre 2022

Corso di formazione: Numeri iperreali e Analisi Non-Standard

Le Sezioni AIF di Giarre-Riposto e di Catania, organizzano un corso di formazione per docenti di Matematica e Fisica su “Numeri iperreali e Analisi Non-Standard”. Viene proposta l’Analisi infinitesimale in modo radicalmente diverso da quello consueto, dovuto ai lavori di Bolzano, […]

Vai alla notizia

notizia

16 Ottobre 2022

Storie di Scienza, a Bergamo

Inizia a Bergamo, dal prossimo 4 novembre, un interessante ciclo di conferenze intitolato: Storie di scienza: personaggi e idee. Il tema del ciclo è il concetto di tempo e i suoi sviluppi nella storia del pensiero scientifico. L’iniziativa è organizzata dall’Associazione Mathesis Bergamo, […]

Vai alla notizia

notizia

8 Ottobre 2022

Non conferenza sull’Einstein Telescope

Non conferenza sull’Einstein Telescope, conversazione a più voci tra onde gravitazionali, buchi neri e letteratura Una importante iniziativa di comunicazione scientifica si è tenuta a Sassari il 3 ottobre 2022, su iniziativa della locale sezione AIF. Il nostro socio Gian Nicola Cabizza, […]

Vai alla notizia

notizia

28 Settembre 2022

Corso “Smartphone e Arduino” a Bergamo

La Sezione AIF di Bergamo, in collaborazione con il Liceo “Mascheroni”, organizza un corso sul tema: «Laboratorio di fisica con l’uso di smartphone e Arduino». Sono previsti cinque incontri, nel pomeriggio di giovedì, con inizio il 27 ottobre. Il corso si terrà presso il Liceo “Mascheroni” […]

Vai alla notizia

notizia

28 Settembre 2022

LA NOTTE DEI RICERCATORI AL LICEO VASCO-BECCARIA-GOVONE di Mondovì

Quest’anno, per la prima volta, anche il Liceo Vasco-Beccaria-Govone parteciperà alla “Notte dei ricercatori”, iniziativa promossa dalla Commissione Europea che coinvolge migliaia di ricercatori e ricercatrici, con l’obiettivo di creare un’occasione di confronto tra studiosi e cittadini per diffondere la cultura scientifica. […]

Vai alla notizia

notizia

26 Settembre 2022

26 settembre

26 settembre. Sono trascorsi tre anni dal giorno in cui Antonio ci ha lasciato. Lo sguardo, il sorriso, una battuta: anche ora tornano subitanei alla memoria i tanti momenti vissuti con il nostro caro Presidente, con il nostro colto e generoso amico. […]

Vai alla notizia

notizia

25 Settembre 2022

Corso d’aggiornamento: Materiale povero e tecnologia cheap

CAMBIAMENTO DI DATA ULTIMO INCONTRO NUOVA DATA 16 DICEMBRE 2022 Locandina aggiornata CORSO DI AGGIORNAMENTO PER DOCENTI DELLA SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO “Materiale povero e tecnologia cheap” 2022 La sezione di Padova dell’A.I.F. organizza un corso di formazione per docenti della scuola secondaria di II grado. […]

Vai alla notizia

notizia

16 Settembre 2022

QuarantaScienza. Programmi scientifici spaziali dall’universo all’economia reale

Al via la VI Edizione di QuarantaScienza, Scienziati on-line, il progetto divulgativo dell’Accademia Nazionale delle Scienze detta dei XL. Il tema di quest’anno: “Programmi scientifici spaziali: dall’universo all’economia reale” sarà declinato in 11 conferenze, che si svolgeranno dal 30 settembre al 12 dicembre 2022 secondo il programma allegato, […]

Vai alla notizia