notizia

17 Gennaio 2019

Città della scienza: Verso la comunità del millennio, sabato 9 febbraio 2019

­ Sabato 9 febbraio a Città della Scienza di Napoli si terrà un evento speciale con la partecipazione del Premio Nobel per la Fisica Anthony James Leggett, dello scrittore Maurizio de Giovanni, del filosofo Giuseppe Ferraro, del Footbal Innovation Manager Adriano Bacconi, […]

Vai alla notizia

notizia

11 Marzo 2020

Comunicato sospensione Sperimentando 2020

Visti gli ultimi eventi e i provvedimenti presi dal Governo per l’epidemia in corso, il Comitato Organizzatore di Sperimentando ha preso la decisione di posticipare la mostra “Sperimentando 2020: Scienza e Clima” in luogo e data da destinarsi. Data l’attuale emergenza abbiamo dovuto prendere questa decisione, […]

Vai alla notizia

notizia

17 Luglio 2022

Conclusa la “52nd International Physics Olympiad”

Tutti premiati gli studenti della squadra italiana alle IPhO 2022! Dal 10 al 17 luglio 2022 si sono tenute le 52-sime Olimpiadi Internazionali della Fisica, organizzate dal Comitato delle Olimpiadi di Fisica della Svizzera. La gara si è svolta online, gli studenti italiani si sono ritrovati presso il Liceo Classico “Stelluti” di Fabriano e in collegamento tramite webcam hanno svolto le due prove lunedì 11 e mercoledì 13 luglio. […]

Vai alla notizia

notizia

21 Novembre 2021

Concluso il 59° Congresso AIF a Roma

Si è concluso sabato 20 novembre 2021 il 59° Congresso Nazionale della nostra Associazione. Oltre un centinaio sono state le presenze nei quattro giorni di lavori che comprendevano come d’abitudine conferenze, relazioni, comunicazioni dei soci e workshop. Vedi palinsesto All’apertura del Congresso vi sono stati i saluti del rettore universitario prof. […]

Vai alla notizia

notizia

28 Dicembre 2022

Concluso il 60° Congresso nazionale AIF a Pavia

Aggiornamento: Nella pagina dedicata è possibile accedere alle presentazioni mostrate dai relatori durante il congresso. La pagina è riservata ai soci. Con l’annuncio che il 61° Congresso nazionale dell’AIF si terrà a Catania, si è concluso sabato 22 ottobre a Pavia l’annuale appuntamento della nostra associazione. […]

Vai alla notizia

notizia

24 Gennaio 2023

Concorsi per insegnanti

Per conoscenza, grazie a Carla Romagnino, trasmettiamo queste informazioni che riguardano concorsi per insegnanti proposti dall’European Physical Society (EPS): Call for EPS-PED Secondary Teacher Award – European Physical Society (EPS) con scadenza il 1 marzo 2023 e dal GIREP Groupe International de Recherche sur l’Enseignement de la Physique: il premio Sara Barbieri GIREP AWARDS – GIREP per quest’ultimo è possibile chiedere informazioni a Marco Giliberti (Uni Mi)  GH […]

Vai alla notizia

notizia

20 Gennaio 2020

Concorso “Disegna un neutrino!“

I neutrini, letteralmente ‘piccole particelle neutre’, possono rappresentare la chiave per svelare i segreti meglio celati dell’universo. Inoltre, a tutt’oggi ci sono ancora vari aspetti misteriosi che riguardano la loro stessa natura. La missione di KM3NeT è svelare tutti questi misteri e abbiamo bisogno del tuo aiuto per raggiungere questo obiettivo! […]

Vai alla notizia

notizia

26 Ottobre 2023

Concorso Gianni Rodari: c’è ma (non sempre) si vede!

Torna il Concorso di scrittura dell’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF) ispirato al maestro e autore Gianni Rodari, A Gianni Rodari via Lattea quaraquarinci. Il Concorso è rivolto agli studenti e alle studentesse della scuola primaria e secondaria di primo grado. Oltre alla partecipazione individuale è prevista anche quella come classe. […]

Vai alla notizia

notizia

8 Novembre 2019

Concorso “IL CIELO VISTO DA ME”

La Sezione di Pisa dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare ha istituito un concorso indirizzato agli studenti della Scuola Secondaria di Primo grado e della Scuola Secondaria di Secondo grado (fino al quarto anno) per la realizzazione di un elaborato video dal titolo: “IL CIELO VISTO DA ME”. […]

Vai alla notizia

notizia

6 Dicembre 2021

CONCORSO LABTOP “Esperimenti scientifici in rete”

Associazione per l’Insegnamento della Fisica Sezioni di Giarre – Riposto e di Catania MOSTRA INTERATTIVA DI SCIENZE “Sperimentare giocando, conoscere sperimentando” BANDO CONCORSO LABTOP “Esperimenti scientifici in rete” 2° EDIZIONE 28 MARZO – 4 MAGGIO 2022 L’obiettivo del concorso è realizzare un video su un esperimento che abbia carattere scientifico nel senso più ampio possibile: dall’esperimento quantitativo condotto con strumenti di laboratorio al funzionamento di un giocattolo che può essere oggetto di un’osservazione scientifica. […]

Vai alla notizia

notizia

19 Agosto 2021

Conferenza prof. Andre Assis – The Experimental and Historical Foundations of Electricity

Il prof. Andre Koch Torres Assis, dell’Istituto di Fisica dell’Università di Campinas in Brasile, ha proposto all’International Conference Hands-on Science (http://www.hsci.info/hsci2021/), tenutasi in luglio online, la conferenza dal titolo: The Experimental and Historical Foundations of Electricity. Sentito il prof. Assis da parte del collega Riccardo Urigu che ha segnalato l’evento, […]

Vai alla notizia

notizia

23 Settembre 2021

Congratulazioni a Giorgio Parisi!

Dalla pagina Facebook dell’INFN: Giorgio Parisi fisico teorico, ricercatore INFN, professore dell’Università La Sapienza di Roma e presidente dell’Accademia Nazionale dei Lincei, entra nella celebre Hall of Citation Laureates 2021 di Clarivate “per le sue scoperte rivoluzionarie nel campo della cromodinamica quantistica e nello studio dei sistemi complessi disordinati”. […]

Vai alla notizia