notizia

11 Febbraio 2021

A Giorgio Parisi il prestigioso Wolf Prize per la Fisica 2021

Il fisico teorico Giorgio Parisi, ricercatore dell’Infn Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, professore alla Sapienza Università di Roma e presidente dell’Accademia nazionale dei lincei, è stato insignito del prestigioso Wolf Prize* per la fisica 2021 “per le sue scoperte pionieristiche nella teoria quantistica dei campi, […]

Vai alla notizia

notizia

27 Giugno 2023

A Scuola di Laboratorio 2023

A Scuola di Laboratorio 2023 Corso di aggiornamento per insegnanti 11 – 12 settembre 2023 Laboratorio 8, Edificio Fisica, Dipartimento FIM, via Campi 213/A, Modena Due giornate di aggiornamento per insegnanti di fisica delle scuole superiori dedicato alla didattica di laboratorio di Fisica. […]

Vai alla notizia

notizia

2 Agosto 2019

A Scuola di Laboratorio a Modena

A Scuola di Laboratorio: 9/9, 11/9 e 13/9 tre giornate di aggiornamento per insegnanti di fisica delle scuole superiori dedicate alla didattica di laboratorio di Fisica. La Scuola si terrà presso il Dipartimento FIM, situato all’interno del campus scientifico dell’Università di Modena e Reggio Emilia, […]

Vai alla notizia

notizia

22 Giugno 2018

Addio a Carlo Bernardini

  22 giugno 2018, il ricordo di Carla Romagnino, già presidente dell’AIF: Un fisico “normale”, così si definiva Carlo Bernardini. “Come me”, diceva ancora, “ce ne sono tanti, eppure qualche diritto a fare storia lo abbiamo”. E della sua parte di storia abbiamo approfittato in tanti e abbiamo potuto godere della sua intelligenza e sapienza, […]

Vai alla notizia

notizia

23 Gennaio 2022

Agenda 2030 O.N.U. Obiettivi 7 e 13

Associazione per l’Insegnamento della Fisica – Sezioni di Giarre–Riposto e di Catania Agenda 2030 O.N.U. Obiettivi 7 e 13 Corso di formazione on line per docenti di matematica, fisica e scienze naturali della scuola secondaria Descrizione L’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile è la risoluzione adottata dall’Assemblea Generale dell’O.N.U. […]

Vai alla notizia

notizia

3 Febbraio 2023

Agenda 2030 O.N.U. Obiettivi 7 e 13

Corso di formazione on line per docenti di matematica, fisica e scienze naturali della scuola secondaria 2° Edizione Visto l’interesse suscitato e l’apprezzamento riscontrato dal corso organizzato nel 2022, Agenda 2030 O.N.U. Obiettivi 7 e 13, le Sezioni AIF di Giarre Riposto e di Catania hanno deciso di organizzare una seconda edizione del corso con altri temi riguardanti gli stessi obiettivi dell’Agenda 2030. […]

Vai alla notizia

notizia

31 Maggio 2020

AIF 200° articolo

200 articoli sul sito AIF Il 29 gennaio 2018 il nostro Webmaster Silvano Sgrignoli (che non smetteremo mai di ringraziare) scriveva: Lunedì 29 gennaio 2018: da oggi è in linea il nuovo sito dell’AIF. Nella veste completamente rifatta, adattabile alla visualizzazione sia sullo schermo del computer che su tablet e telefonini, […]

Vai alla notizia

notizia

20 Dicembre 2018

AIF Messina, eventi gennaio 2019

Il Liceo Scientifico Archimede di Messina ha organizzato assieme alla Sezione messinese dell’AIF due eventi che si terranno presso lo stesso Liceo Archimede: – Giovedì 10 gennaio 2019, la dirigente del MIUR prof.ssa Anna Brancaccio, dalle ore 16:00 alle ore 18:30, […]

Vai alla notizia

notizia

19 Febbraio 2023

AIF Salento: Workshop di formazione insegnanti

17 febbraio 2023 si è svolto, presso il Dipartimento di Matematica e Fisica di Unisalento, il secondo incontro del Coordinamento Salentino per l’Insegnamento della Fisica (CSIF), organizzato dal gruppo PLS e dalla sezione AIF locale. Le attività proposte hanno coinvolto numerosi docenti in un pomeriggio all’insegna della condivisione. […]

Vai alla notizia

notizia

18 Aprile 2020

Aiuti per DAD – Physics Works!

In questi tempi di assenza dall’aula e di necessità di adottare (o inventarsi) una didattica a distanza, l’AIF ha segnalato in questi giorni la guida di Giovanni Pezzi per utilizzare lo smartphone per attività di laboratorio in casa, vedi articolo https://www.aif.it/didattica-a-distanza-e-il-laboratorio/. […]

Vai alla notizia

notizia

8 Novembre 2021

Ampère 200 anni

Ampere significa per voi solo l’unità del sistema internazionale di misura dell’intensità di corrente? L’associazione francese dei colleghi di chimica e fisica UdPPC, partner del comitato Ampère 200 ans, vi invita a scoprire la ricchezza dello scienziato André-Marie Ampère e l’universalità del suo lavoro (in matematica, […]

Vai alla notizia

notizia

15 Gennaio 2023

ANACLETO in LAB 1997 – 2006

Le Prove dei Giochi di Anacleto E’ possibile scaricare il fascicolo ANACLETO in lab con i testi e le note per l’insegnante degli esperimenti proposti per i Giochi di Anacleto dal 1997 al 2006. GLI AUTORI hanno collaborato in vari modi alla produzione delle prove per la fase ANAinLAB dei Giochi di Anacleto: gli esperimenti sono stati proposti da Luisa Bragalenti, […]

Vai alla notizia