notizia

26 Novembre 2020

SPERIMENTANDO A VENETONIGHT2020

Quest’anno Venetonight è interamente online: potrete incontrare ricercatrici e ricercatori nei meeting interattivi, ascoltarli nei webinar divulgativi e vederli all’opera attraverso i video girati in laboratorio e sul campo. Un nuovo modo per raccontare la ricerca, incuriosire e scoprire la scienza. […]

Vai alla notizia

notizia

2 Novembre 2023

“Sperimentare giocando, conoscere sperimentando” IV EDIZIONE VIRTUALE 11-24 MARZO 2024

Nel 2023 sono state realizzate l’VIII edizione della Mostra in presenza “Sperimentare giocando, conoscere sperimentando”, che mancava dal 2019 a causa della pandemia da Covid 19, e la III edizione della modalità virtuale della Mostra. Da quest’anno le Sezioni AIF organizzatrici propongono, […]

Vai alla notizia

notizia

25 Ottobre 2022

Sperimentare giocando, conoscere sperimentando VIII Edizione

MOSTRA INTERATTIVA DI SCIENZE “Sperimentare giocando, conoscere sperimentando” Nel 2023, a cura delle Sezioni di Giarre-Riposto e di Catania, verrà realizzata l’VIII edizione della Mostra in presenza dal titolo: “Sperimentare giocando, conoscere sperimentando” e avente per tema “La scienza quotidiana” Ad essa sono associati 4 concorsi per studenti della scuola secondaria, […]

Vai alla notizia

notizia

23 Marzo 2022

STEAM VOLTERRA DIGITAL LAB – Avvio delle attività

Prende l’avvio il Progetto “STEAM VOLTERRA DIGITAL LAB” per la formazione dei docenti sull’insegnamento delle discipline STEAM con l’utilizzo delle tecnologie presso il Liceo scientifico statale “Vito Volterra” di Fabriano. Le iscrizioni potranno essere effettuate dal 22 marzo 2022 con scadenza variabile secondo i vari percorsi formativi disponibili nell’arco di un biennio. […]

Vai alla notizia

notizia

9 Dicembre 2019

STORIE DI DONNE, DI RICERCA E DI FISICA APPLICATA: L’ALTRO VOLTO DELLA FISICA – Proroga termine adesione all’8 marzo 2020

L’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare e il Consiglio Nazionale delle Ricerche, con il sostegno dell’AIF, bandiscono un concorso per la realizzazione di un video sul tema. “STORIE DI DONNE, DI RICERCA E DI FISICA APPLICATA: L’ALTRO VOLTO DELLA FISICA”. Il bando in oggetto mira alla sensibilizzazione delle giovani generazioni attraverso la comprensione degli innumerevoli utilizzi (nel campo tecnologico, […]

Vai alla notizia

notizia

26 Dicembre 2022

STRATEGIE PER LO SVILUPPO DELLA QUALITA’ NELLA DIDATTICA UNIVERSITARIA

La CRUI insieme a GEO sta organizzando un Convegno sulle STRATEGIE PER LO SVILUPPO DELLA QUALITA’ NELLA DIDATTICA UNIVERSITARIA, nei giorni 1-3/2/23 a Bari. Il Convegno si pone come momento di valutazione e sviluppo di strategie condivise sulla qualità della didattica universitaria rispetto ai precedenti contributi ed in particolare al precedente Convegno (Bari 2018) sullo stesso tema. […]

Vai alla notizia

notizia

5 Febbraio 2018

Summer School Fisica in Moto 2018: aperte le iscrizioni!

La Fondazione Ducati, in collaborazione con l’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, organizza la Summer School Fisica in Moto 2018, che si terrà dal 16 al 20 luglio 2018 e darà la possibilità a 25 studenti brillanti di vivere un’esperienza unica alla scoperta della fisica delle motociclette. […]

Vai alla notizia

notizia

11 Ottobre 2019

The Nobel Prize in Physics 2019

Il premio Nobel per la Fisica 2019 è stato assegnato agli scienziati James Peebles, Michel Mayor e Didier Queloz. A Peebles “per le sue scoperte nel campo della cosmologia”, mentre a Mayor e Queloz per “la scoperta di un esopianeta in orbita intorno a una stella di tipo solare”. […]

Vai alla notizia

notizia

5 Settembre 2021

TRADIZIONI E INNOVAZIONI NELL’UTILIZZO DIDATTICO DEL LABORATORIO DI FISICA

Corso di aggiornamento 2021-2022 – Tradizioni e innovazioni nell’utilizzo didattico del laboratorio di Fisica La Sezione A.I.F. di Mantova organizza un corso finalizzato ad approfondire metodologie didattiche, temi e argomenti del laboratorio di fisica per la Scuola Secondaria di II grado con spunti significativi per la Secondaria di I grado. […]

Vai alla notizia

notizia

8 Agosto 2023

TUTTI IN LABORATORIO 2023

TUTTI IN LABORATORIO 2023 La sezione di Padova dell’A.I.F. organizza un corso di formazione per docenti della scuola secondaria di II grado. Il corso propone 4 incontri in presenza da 3 ore per un totale di 12 ore. Si tratta di quattro laboratori “ingegnosi” che possono essere svolti in aula con materiali semplici, […]

Vai alla notizia

notizia

5 Luglio 2021

Tutti in laboratorio! Esperienze di laboratorio con materiale povero

Corso di formazione per docenti della scuola secondaria di I e II grado Padova, c/o IIS Scalcerle, via Cave 174, settembre – novembre 2021 Iscrizioni prorogate al 20/9/2021! Questo anno scolastico è stato carico di difficoltà dovute alle misure sanitarie attuate specialmente nelle scuole e che forse si protrarranno anche nel prossimo anno scolastico, […]

Vai alla notizia

notizia

21 Novembre 2019

Un viaggio tra esperimenti ed ascolti musicali

Venerdì 22 novembre alle ore 18, presso l’Institut Français di Napoli, in via Francesco Crispi 86, l’Associazione Amici di Città della Scienza, nell’ambito di Futuro Remoto 2019 propone: Musica e Scienza: un viaggio tra esperimenti ed ascolti musicali. Esperimenti a cura di Vincenzo Favale, […]

Vai alla notizia