notizia

4 Maggio 2018

“Skills for the Future”
Science on Stage 2019 – 16 maggio a Città della Scienza

Città della Scienza, Napoli, 16 maggio 2018, Sala Sol Lewitt, ore 15,30. Come partecipare a “Science on Stage”, il festival europeo che presenta quanto di meglio, di moderno e di stimolante esiste per il rinnovamento della didattica nel campo delle Scienze sperimentali? […]

Vai alla notizia

notizia

26 Ottobre 2021

Sognatori, siamo tornati!! – Concorso INAF

“E invece io penso che il signor Newton abbia scoperto le leggi della gravitazione universale proprio perché aveva una mente aperta in tutte le direzioni, capace di immaginare cose sconosciute, aveva una grande fantasia e sapeva adoperarla.” Gianni Rodari – aprile 1970 È appena partita la seconda edizione del Concorso INAF A Gianni Rodari via Lattea quaraquarinci ispirato a Gianni Rodari, […]

Vai alla notizia

notizia

12 Aprile 2021

Sotto lo stesso cielo – Edu INAF

Da sempre alziamo gli occhi al cielo. Tutti. Da quando eravamo uomini preistorici, da quando il cielo si vedeva benissimo, puntini luminosi su un fondo scuro, scurissimo. Ancora oggi, indipendentemente da chi siamo, dalla nostra storia, dal fatto che a volte il cielo tanto scuro non è più, […]

Vai alla notizia

notizia

17 Aprile 2018

SPAIS 2018: Messaggi di Scienza – Palermo, 23-28 luglio 2018

Sono aperte le iscrizioni a SPAIS 2018 (XII edizione) che si terrà a Palermo dal 23 al 28 luglio 2018 sul tema: Messaggi di Scienza. La Scuola estiva, a carattere residenziale, ha l’obiettivo di coniugare i risultati della moderna ricerca scientifica/tecnologica con la didattica delle scienze ed è rivolta a docenti di tutte le discipline scientifiche della scuola secondaria. […]

Vai alla notizia

notizia

12 Maggio 2020

SPAIS: pubblicati gli atti 2019 – edizione 2020 rinviata al 2021

SPAIS (Scuola Permanente per l’Aggiornamento degli Insegnanti di Scienze Sperimentali) L’edizione 2020 è stata rinviata al 2021 a causa delle difficoltà legate alla pandemia dovuta al COVID-19. Sono stati pubblicati gli atti di SPAIS 2019 che ha avuto come tema: “I modelli nelle Scienze”. […]

Vai alla notizia

notizia

6 Maggio 2019

SPAISS 2019 – Aperte le iscrizioni

Scuola Permanente per l’Aggiornamento degli Insegnanti di Scienze Sperimentali (SPAIS) Sono aperte le iscrizioni a SPAIS 2019 (la XIII Edizione) che si terrà ad Agrigento dal 22 al 27 luglio 2019 sul tema: “I modelli nelle Scienze”.. Tutte le informazioni ed il modulo di iscrizione sono disponibili all’indirizzo: http://www.unipa.it/flor/spais.htm Ulteriori informazioni possono essere richeste all’indirizzo infospais@gmail.com. […]

Vai alla notizia

notizia

29 Marzo 2018

Sperimentando 2018 – Padova

Mostra scientifica interattiva XVII EDIZIONE Dal 14 aprile al 13 maggio 2018 presso la “Cattedrale” ex Macello, via Cornaro 1, Padova. La XVII edizione di Sperimentando “La scienza delle immagini” nella primavera 2018 sarà dedicata alle arti visive in fisica, chimica e scienze naturali. […]

Vai alla notizia

notizia

26 Aprile 2021

Sperimentando 2020/21 – Scienza e clima – Proroga e riapertura delle visite in presenza

Ultime notizie: da lunedì 26 aprile a Padova, presso la Cattedrale Ex-Macello in Via Cornaro 1, sono riaperte le visite in presenza, solo su prenotazione. La mostra è prorogata fino a lunedì 10 maggio 2021 e sarà possibile visitarla anche il sabato e la domenica. […]

Vai alla notizia

notizia

19 Febbraio 2022

SPERIMENTANDO 2022 – Terra SOS Scienza

Sono aperte le prenotazioni per visite, sia in presenza sia virtuali, alla ventesima edizione della mostra scientifica interattiva Sperimentando dal tema “Terra SOS Scienza”. Sarà inaugurata il 17 marzo 2022 presso la Cattedrale ex Macello in Via Cornaro 1 a Padova e rimarrà aperta al pubblico da venerdì 18 marzo a lunedì 25 aprile 2022. […]

Vai alla notizia

notizia

14 Aprile 2023

SPERIMENTANDO 2023: LA MACCHINA UMANA

La mostra scientifica interattiva di fisica, chimica e scienze naturali “Sperimentando 2023” avrà come sottotitolo “La macchina umana” e illustrerà le molteplici capacità dell’uomo esaminando il funzionamento dei suoi organi dal punto di vista della fisica, della chimica e della scienze biologiche. […]

Vai alla notizia

notizia

15 Novembre 2023

Sperimentando 2024 – La scienza che stupisce

La mostra scientifica interattiva di fisica, chimica e scienze naturali “Sperimentando 2024” avrà come sottotitolo “La scienza che stupisce“, sarà aperta al pubblico dal 16 marzo al 28 aprile 2024 a Padova presso la cattedrale ex-Macello di via Cornaro 1. La mostra sarà visitabile in presenza, […]

Vai alla notizia

notizia

28 Marzo 2019

Sperimentando a Geo RAI3

Nella puntata del 26 marzo 2019 di Geo, programma di divulgazione scientifica e di documentari di Rai 3, Ariella Metellini ha presentato l’edizione 2019 di Sperimentando, che si tiene dal 16 marzo al 16 aprile 2019 presso la “Cattedrale” ex macello in via Cornaro, […]

Vai alla notizia