notizia

25 Novembre 2021

Francesco Dalla Valle compie 100 anni

25 novembre 2021 Oggi il prof. Francesco Dalla Valle compie 100 anni e per onorarlo Sabato 27 novembre alle ore 10 è stata organizzata a Lugo al Liceo Scientifico “Gregorio Ricci Curbastro” una grande festa. La festa sarà visibile in diretta streaming all’indirizzo YouTube https://www.youtube.com/watch?v=eCuk5XurECs L’AIF sarà rappresentata alla festa dalla prof. […]

Vai alla notizia

notizia

17 Marzo 2023

Gara Nazionale EOESit2023

L’edizione 2023 della Gara Nazionale EOESit si è svolta a Padova, giovedì 16 febbraio 2023, nei laboratori didattici del Dipartimento di Biologia dell’Università degli studi di Padova, Campus “Fiore di Botta”. La competizione, riconosciuta del Ministero dell’Istruzione e del Merito per la valorizzazione delle eccellenze, […]

Vai alla notizia

notizia

6 Febbraio 2018

GENERA – Seconda edizione concorso “Donne e Ricerca in fisica: stereotipi e pregiudizi”

L’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare e il Consiglio Nazionale delle Ricerche bandiscono la seconda Edizione del Concorso “Donne e ricerca in fisica: stereotipi e pregiudizi”. Il Concorso, scadenza 28 febbraio 2018, è bandito nell’ambito del Progetto europeo “GENERA – Gender Equality Network in the European Research Area” ed è riservato a studenti e studentesse degli Istituti Secondari di II grado (classi III, […]

Vai alla notizia

notizia

13 Settembre 2020

GIOCHI DI ANACLETO 2021

Covid-19 permettendo, GIOCHI DI ANACLETO 2021 si faranno! Le iscrizioni si potranno effettuare on line sul nuovo sito dedicato https://www.giochidianacleto.it a partire da ottobre e si chiuderanno il 15 dicembre. Gli insegnanti interessati dovranno effettuare il log-in sul sito, quindi, dalla pagina “TESTI”, […]

Vai alla notizia

notizia

21 Ottobre 2021

Giochi di Anacleto 2021: tiriamo le somme!

Il bilancio dell’andamento dell’edizione 2021 dei Giochi di Anacleto è consultabile alla pagina: Giochi di Anacleto 2021: tiriamo le somme.
Nel documento ANALISI DEI RISULTATI è riportata l’analisi dei risultati sia globali che per singolo quesito. […]

Vai alla notizia

notizia

16 Settembre 2022

Giochi di Anacleto – Analisi risultati 2022 e date prove 2023

È stata pubblicata sul sito https://www.giochidianacleto.it/ l’analisi dei risultati dei Giochi di Anacleto 2022. Si possono scaricare sia dalla sezione “NEWS” che da quella “MATERIALI”. Sul sito è possibile inoltre consultare il calendario delle prove per il prossimo anno 2023. I Giochi di Anacleto sono una gara di fisica in due fasi: una prova teorica denominata “Domande&Risposte” […]

Vai alla notizia

notizia

6 Marzo 2022

Giochi di Anacleto: disponibili online i materiali

Sono disponibili nella SEZIONE AREA RESPONSABILI D’ISTITUTO (sottosezione MATERIALI) i materiali per le prove dei Giochi di Anacleto 2022 alla pagina: https://www.giochidianacleto.it/materiali/ I materiali dei Giochi di Anacleto 2022 saranno disponibili dal 7 marzo al 31 maggio 2022. I Giochi di Anacleto sono una gara di fisica in due manches, […]

Vai alla notizia

notizia

8 Ottobre 2023

Giochi di Anacleto: i risultati e il calendario delle prossime gare

Sono stati pubblicati sul sito https://www.giochidianacleto.it/ l’analisi dei risultati dei Giochi di Anacleto 2023. Si possono scaricare sia dalla sezione “NEWS” che da quella “MATERIALI”. È stato pubblicato anche il calendario delle prove per il prossimo anno. LE ISCRIZIONI ALL’EDIZIONE 2024 DEI GIOCHI DI ANACLETO SI APRIRANNO L’1 NOVEMBRE 2023! […]

Vai alla notizia

notizia

8 Giugno 2021

GIREP Malta Webinar 2021

The International Research Group on Physics Teaching – GIREP [Groupe International de Recherche sur l’Enseignement de la Physique] together with the University of Malta would like to announce GIREP WEBINAR 2021 PHYSICS TEACHER EDUCATION – WHAT MATTERS? Zoom Platform: 10-12 November 2021 Per i contributi: Deadline for submission of the abstract of your proposal: 31st August 2021 Programma: https://www.um.edu.mt/events/girep/girepseminar2021/webinarprogramme Tutte le informazioni al sito: https://www.um.edu.mt/events/girep  GH […]

Vai alla notizia

notizia

19 Settembre 2020

GIREP WEBINAR 2020 PHYSICS TEACHER EDUCATION – WHAT MATTERS?

GIREP WEBINAR 2020 PHYSICS TEACHER EDUCATION – WHAT MATTERS? ZOOM PLATFORM: 16-18 November 2020 Marisa Michelini, Presidente del Girep (Groupe International de Recherche sur l’Enseignement de la Physique), segnala e invita a partecipare al seminario on-line organizzato assieme all’Università di Malta. […]

Vai alla notizia

notizia

19 Luglio 2021

Giuseppe Cesare Perola

Nei giorni scorsi è mancato l’astrofisico Giuseppe Cesare Perola, allievo di Beppo Occhialini e Connie Dilworth, maestro per l’intera comunità dell’astrofisica delle alte energie. Lo ricordiamo con il contributo di Anna Wolter dell’INAF – Osservatorio Astronomico di Brera. E sì, si chiamava Giuseppe Cesare, […]

Vai alla notizia

notizia

14 Novembre 2020

Gli esperimenti di Augusto Righi di Gian Nicola Cabizza

Gli esperimenti di Augusto Righi sulle proprietà ottiche delle onde elettromagnetiche. Gian Nicola Cabizza* ha ricostruito gli esperimenti di Augusto Righi sulle proprietà ottiche delle onde elettromagnetiche e ha realizzato, con l’aiuto della collega Emma Lazzaroli, un filmato che mette a disposizione dei colleghi impegnati nella didattica a distanza. […]

Vai alla notizia