notizia

18 Settembre 2019

INTRODUZIONE ALLA MECCANICA QUANTISTICA: DAI FONDAMENTI ALLE NANOTECNOLOGIE

Ciclo formativo per Insegnanti di Scuola Secondaria di II grado tenuto dal Prof. LUCIANO COLOMBO dell’Istituto Lombardo Accademia di Scienze e Lettere e dell’Università degli Studi di Cagliari. I corsi si terranno nei mesi di ottobre, novembre e dicembre 2019 nella Sala delle Adunanze dell’Istituto Lombardo, […]

Vai alla notizia

notizia

28 Febbraio 2021

1 marzo 2021 – Gara di secondo livello delle Olifis

Domani 1 marzo 2021 sono in programma in tutta Italia le gare di secondo livello delle Olimpiadi della fisica. Le gare si svolgeranno anche nelle zone dove al momento le scuole sono chiuse per la pandemia, gli istituti saranno aperti in via eccezionale per i piccoli gruppi di studenti. […]

Vai alla notizia

notizia

11 Maggio 2020

14 marzo 2020 Evento International STEM Awards – rinviato al 23 maggio online

L’evento è rinviato al 23 maggio 2020 e si terrà online. Informazioni alla pagina International Stem Awards https://stemawards.eu, è un sito internazionale che offre ai giovani l’opportunità di mostrare il loro talento, coltivare la loro passione per le materie STE(A)M (Scienze, […]

Vai alla notizia

notizia

27 Aprile 2023

16/5/23 La luce del passato illumina il futuro – Trento

Il 16 maggio ricorre la Giornata Internazionale della Luce che vede l’AIF tra gli enti patrocinanti. Sarà celebrata a Trento presso la Sala Grande della Fondazione Bruno Kessler, con una conferenza pubblica durante la quale studiosi di diversa estrazione presenteranno “la luce” da diversi punti di vista, […]

Vai alla notizia

notizia

10 Dicembre 2021

16 Dicembre 2021 – Giornata Nazionale dello spazio

Giornata Nazionale dello spazio 16 Dicembre 2021 Istituita con Direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri, la Giornata ha lo scopo di celebrare il lancio del primo satellite italiano, il San Marco 1, avvenuto il 15 dicembre del 1964, grazie al quale l’Italia è stata tra i primi Paesi al mondo a superare l’atmosfera terrestre. […]

Vai alla notizia

notizia

10 Maggio 2018

16 maggio: l’AIF Silver sponsor della giornata internazionale della luce

La data del 16 maggio è stata decretata dall’UNESCO International Day of Light considerando a livello globale l’importanza del ruolo che ha la luce nella scienza, nella cultura, nell’arte e in tanti altri campi come la medicina, la comunicazione e l’energia. […]

Vai alla notizia

notizia

20 Ottobre 2020

1820 – 2020 André-Marie Ampère e i 200 anni dell’elettrodinamica

… quando il sig. Oersted scoprì che le correnti elettriche agivano sull’ago calamitato. Da quel punto, questa parte della scienza divenne lo scopo delle ricerche di un gran numero di fisici, e grazie ai lavori dei sig. Ampere ed Arago tutto cangiò assolutamente d’aspetto, […]

Vai alla notizia

notizia

8 Ottobre 2019

21 ottobre 2019 GIORNATA DELLA FOTONICA

Il 21 ottobre è il giorno della fotonica. Scienziati provenienti da differenti aree del sapere e della società civile discuteranno di FOTONICA, la scienza che ti rende possibile aver il tuo smartphone, l’illuminazione in casa, le attrezzature sanitarie che ti salvano la vita e molto altro. […]

Vai alla notizia

notizia

12 Aprile 2022

22/4/22 – Invito al seminario di Paula Heron, University of Washington

DMIF – Università di Udine Venerdì 22 aprile 2022 Ore 12:00 Invito al seminario – webinar di Paula Heron University of Washington, Department of Physics, Seattle USA Improving Student Learning: The Dual Roles of Conceptual Understanding and Reasoning Ability Il seminario si può seguire in rete al link https://bit.ly/3LXPYLi Abstract del seminario e presentazione della relatrice Paula Heron Ricordiamo che Paula Heron è stata ospite del 53° Congresso nazionale dell’AIF a Perugia nel 2014. […]

Vai alla notizia

notizia

27 Marzo 2022

24/4/22 Riunione dei segretari di Sezione e dei responsabili dei Gruppi di lavoro

Convocazione della riunione dei segretari di Sezione e dei responsabili dei Gruppi di Lavoro dell’Associazione per l’Insegnamento della Fisica È convocata, in presenza, la riunione di segretari di Sezione e responsabili di Gruppi di Lavoro, domenica 24 aprile 2022 dalle ore 9:00 alle ore 12:00 presso la sala convegni dell’Hotel International di Senigallia, […]

Vai alla notizia

notizia

25 Settembre 2020

26 settembre 2020

Un amico è prezioso perché in ogni momento puoi condividere con lui un’emozione, un’immagine, un suono ma anche una preoccupazione o una gioia. A un certo punto ti accorgi che vorresti farlo ancora ma non puoi, non c’è più. E allora deglutisci, […]

Vai alla notizia

notizia

21 Febbraio 2021

4/3/21 Conferenza pubblica aperta alle scuole – Aggiornamento: video pubblico della conferenza!

La conferenza del 4 marzo 2021 del prof. Massimo Capaccioli, particolarmente adatta al pubblico degli studenti delle scuole medie superiori, ha avuto molto successo con oltre 1600 connessioni ed è stata caricata sul canale youtube del Gruppo di Storia della Fisica dell’AIF, […]

Vai alla notizia