16 Aprile 2020
In questi giorni si fa un gran parlare di didattica a distanza. E di come il sistema scolastico si sia adattato a questa realtà (mi sia consentito: meglio di altri ambiti, a testimonianza che le mancanze spesso attribuite ai docenti non vengono sempre da cattiva volontà, […]
5 Dicembre 2020
Al termine dei lavori della Commissione Elettorale, presieduta da Riccardo Govoni con gli scrutatori Angelo Angeletti e Mauro Operti, pubblichiamo i risultati dello scrutinio dei voti pervenuti. Totale schede pervenute 225; schede valide 222; schede bianche o nulle: 3. Questi i risultati del voto: Presidente: Dennis Luigi Censi (200 voti) vice Presidente: Laura Francesio (110) Consiglieri: Giorgio Häusermann (113), […]
12 Maggio 2019
E dunque è arrivata al termine anche questa edizione di EUSO, quest’anno ad Almada (Portogallo). Magistralmente organizzata, molto impegnativa (il testo del secondo dei task conteneva quasi 12000 parole nella versione inglese, 66000 caratteri, spazi inclusi, trascurando le appendici). 24 i paesi partecipanti, […]
5 Maggio 2018
Si è conclusa a Lubiana la premiazione di EUSO 2018. Per l’Italia una medaglia d’argento alla squadra di Brescia (Francesco Hrobat, Giulio Segalini, Symon Sm, accompagnati dal prof. Paolo Mazzoldi) mentre una medaglia di bronzo alla squadra di Udine (Federico Cigolot, […]
17 Febbraio 2018
Si sono concluse le selezioni per la fase internazionale di EUSO 2018 (European Union Science Olympiads). Sotto l’egida dell’AIF e del Dipartimento di Biologia dell’Università di Padova, le dodici squadre selezionate durante le fasi precedenti si sono sfidate nella gara sperimentale di fisica, […]
30 Settembre 2018
E’ stato pubblicato sul sito delle Olimpiadi di Fisica il calendario della competizione per l’edizione 2019, insieme con le istruzioni ed il poster da appendere presso la tua scuola! Sbrigatevi ad iscrivervi, la scadenza è fissata al 10 novembre 2018. E ci sono anche i Giochi di Anacleto! […]
29 Marzo 2020
Non è facile in questi giorni scrivere qualsiasi cosa. Una parte di noi sono sospesi in una situazione irreale, una parte vive nell’angoscia per la sorte di amici, conoscenti, parenti, colleghi, una parte sballottata in una sorta di girone infernale. Tutti cercano di portare avanti come meglio possono un ritmo quotidiano che dia una parvenza di normalità, […]
17 Febbraio 2018
L’AIF non sponsorizza nessun partito o candidato alle prossime elezioni politiche, ma ritiene che tutto quello che riguarda la scienza e le questioni scientifiche dovrebbe essere ben presente nel dibattito politico. Questo sito rappresenta un tentativo di portare al centro del dibattito alcuni aspetti della questione. […]
14 Luglio 2020
Dopo gli ultimi sei mesi i docenti e l’AIF sono in questo momento come un nuotatore su un isolotto a metà del guado. Ed è difficile immaginare cosa ci sarà da qui in poi, ma non di meno occorre andare avanti per arrivare dall’altra parte. […]
18 Giugno 2019
Ancore poche ore e l’attesa della famosa/famigerata seconda prova di Matematica e Fisica avrà termine. Dopo tre simulazioni ministeriali, la prima, quella del manuale russo, la seconda, che per la prima volta ha visto la levata di scudi del fisico Carlo Rovelli e relativa ammissione di un errore (la prima volta) da parte del Ministero, […]
21 Dicembre 2019
Aggiornamento! Alcuni soci, via via sempre di più, ci segnalano che sta arrivando. Finalmente! Buona lettura, e ricordatevi che è tempo di rinnovo…. AM […]
15 Luglio 2019
Nell’area riservata ai soci sono pubblicate, ai sensi dell’art. 17 dello Statuto, le proposte di modifica dello stesso che il Direttivo sottoporrà all’Assemblea dei soci il prossimo 18 ottobre 2019. I soci possono prenderne visione dopo aver effettuato il login all’area riservata. […]