Articoli rivista

ultimo numero della rivista Anno LVI - n.1 - gennaio/marzo 2023

Il corso PSSC: può ancora interrogarci oggi?

This article presents a brief treatise of history, methodology and contents of PSSC course, with a specific attention to some laboratory activities. Is PSSC course still current today? […]

Vai all' articolo

ultimo numero della rivista Anno XVIII - n.3 - luglio/settembre 1985
Cultura

Il dialogo Bohr-Einstein 1925-1985

Attenzione: il nome dell’autore è Kennedy, non Kennedi […]

Vai all' articolo

ultimo numero della rivista Anno XXXV - n.3 - luglio/settembre 2002

Il dibattito sull’insegnamento della fisica e proposte di cambiamento in alcuni paesi stranieri

A review of international contributions to the debate on the prospects for the teaching and learning of science and physics in schools, with special regard to the aspects on the forefront of the debate on school reform in Italy today. […]

Vai all' articolo

ultimo numero della rivista Anno XLII - n.4 - ottobre/dicembre 2009

Il Dottor Julius Robert Mayer e i processi energetici degli esseri viventi

Although Julius Mayer was one of the first scientists to propose the conservation of energy he is usually ignored in physics curricula. He should be especially remembered as the first person to understand energy transformations in living systems. […]

Vai all' articolo

ultimo numero della rivista Anno LVI - n.1 - gennaio/marzo 2023

Il fonautografo di Koenig a Roma

This article mainly illustrates the rediscovery of a rare phonautograph builted by Rudolph Koenig, one of the best makers of scientific instruments of the nineteenth century, at the Liceo Classico “Pilo Albertelli” in Rome. There are also references to the person of Koenig, […]

Vai all' articolo

ultimo numero della rivista Anno XXXV - n.3 - luglio/settembre 2002
,

Il freno ettromagnetico: un altro esperimento sulla legge di Lenz

An experiment on electromagnetic braking with Real Time Laboratory, using a motion detector and a force sensor, allows measurements of the force acting on a magnet falling inside a metal tube and its velocity versus time, giving opportunities for modelling transient phenomena. […]

Vai all' articolo