Articoli rivista

ultimo numero della rivista Anno XLVII - n.1 - gennaio/marzo 2014

Un metodo per misurare la velocità del suono 2

A simple experiment for measuring the velocity of sound in air using two hollow metal cylinders, a microphone and a digital oscilloscope is described. Knowing the distance between microphone and cylinders the velocity of sound is easily computed by measuring the time interval between banging them together and the microphone’s reception of the sound. […]

Vai all' articolo

ultimo numero della rivista Anno XXXII - n.2 - aprile/giugno 1999
Note di laboratorio

Un microfono on-line per “vedere” la riflessione del suono in un tubo per “sentire” l’accelerazione di gravità

On-line data acquisition systems have disclosed new possibilities for teaching physics laboratory. A cheap and easy apparatus, as the one here described, allows to easily perform interesting experiments or to re-design old experiments making them suitable for schools that have no laboratory, […]

Vai all' articolo

ultimo numero della rivista Anno XXXV - n.3 - luglio/settembre 2002
,

Un modello fisico: il lago ghiacciato

We have created and studied a model of the cooling and freezing dynamics of a lake when outside temperatures are below 0 ºC. […]

Vai all' articolo

ultimo numero della rivista Anno XLV - n.4 - ottobre/dicembre 2012
Didattica

Un modello idraulico del ciclo di Carnot

The performance of an ideal hydraulic engine that transfers water between two reservoirs at different heights is compared with that of a reversible Carnot engine. The interest of this analogy between thermodynamic and mechanical quantities for a Karlsruhe type of teaching approach is discussed. […]

Vai all' articolo

ultimo numero della rivista Anno XLVI - n.4 - ottobre/dicembre 2013
,
Didattica

Un modulo CLIL in Fisica: “La relatività ristretta di A. Einstein”. Sperimentazioni di moduli CLIL nel Liceo Scientifico “E. Fermi” di Brindisi

The teachers ran an 8 hour CLIL course in Physics, specifically looking at Einstein’s Theory of Special Relativity. The students were a final year class at Liceo Scientifico. The article explains the different stages of the project, highlighting the teaching techniques employed, […]

Vai all' articolo

ultimo numero della rivista Anno XLII - n.1 - gennaio/marzo 2009

Un motore alternativo a vapore senza parti in movimento!

The working of a toy ‘chug-chug’ motor boat is described and scientifically analysed. […]

Vai all' articolo