Articoli rivista

Note di laboratorio

ultimo numero della rivista Anno XLIV - n.4 - ottobre/dicembre 2011
Note di laboratorio

Un semplice spettroscopio

Measuring light spectra with a simple homemade grating spectroscope. […]

Vai all' articolo

ultimo numero della rivista Anno XXXI - n.3 - luglio/settembre 1998

Una bambola che cambia colore

A simple to make but not so simple to explain experiment on polarized light is described and explained. […]

Vai all' articolo

ultimo numero della rivista Anno XLVI - n.2 - aprile/giugno 2013

Una caccia al tesoro scientifica: dove sta l’accelerometro in uno smartphone?

Current smartphones are equipped with many sensors and that offer a wide choice of applications like measuring accelerations, sounds, distances, angles, etc. Smartphones are becoming increasingly widespread among students who could use them as “personal instruments” for physics measurements. The article describes a kind of scientific treasure hunt: finding the location of the smartphone’s accelerometers by applying the laws of physics of uniform circular motion […]

Vai all' articolo

ultimo numero della rivista Anno XXXI - n.3 - luglio/settembre 1998
,
Note di laboratorio

Una geometria alternativa per la definizione operativa del vettore induzione magnetica B

The article describes some experiments, with a new geometrical approach, on the relationship between the magnetic force on a conductor, electric current and length. […]

Vai all' articolo

ultimo numero della rivista Anno XXXII - n.1 - gennaio/marzo 1999
Note di laboratorio

Una lampada al sodio di basso costo

Low pressure discharge lamps, filled with mercury or sodium, are commonly used for highways and tunnels illumination, especially against fog. A simple, low cost, monochromatic light source may be obtained by means a sodium lamp of this type. […]

Vai all' articolo

ultimo numero della rivista Anno XXV - n.2 - aprile/giugno 1992
Note di laboratorio

Una misura della densità dell’aria

We describe, in this paper, a measurement of the density of air, using the equation of state for gases and Archimede’s law. […]

Vai all' articolo

ultimo numero della rivista Anno XXVIII - n.4 - ottobre/dicembre 1995
Note di laboratorio

Una misurazione elettrolitica della carica dell’elettrone

A simple electrolytic experiment suited to students’ practical work allows to find an approximate value for the charge of the electron in a relatively short time and without having to make sensitive direct measurements of mass with 1 mg scales, not easily found in school labs. […]

Vai all' articolo

ultimo numero della rivista Anno XXVII - n.2 - aprile/giugno 1994

Una verifica della legge della circuitazione di Ampère. (traduzione da Am. J. Phys., vol. 58, n. 6, giugno 1990, a cura di Giacomo Torzo)

Using a Hall probe and a coil fed by a constant current, the line integral Ampere’s law can be measured. A simple method to approximate the integral by a finite sum is reported. […]

Vai all' articolo

ultimo numero della rivista Anno XXIX - n.2 - aprile/giugno 1996
,
,
Note di laboratorio

Una versione moderna dell’esperimento di Fourier sulla conduzione termica entro un anello di metallo

This work deals with a famous historical experiment, i.e. the experiment that allowed Fourier to establish his theorem about the series expansion of a periodic function. In our experiment, that deals also with many aspects of the theory of heat, we warmed up an aluminium ring by means of a flame pointed towards a single point of the ring. […]

Vai all' articolo

ultimo numero della rivista Anno XLIV - n.3 - luglio/settembre 2011
,
Note di laboratorio

Usare lo schermo di un computer portatile per modellizzare campi di forze

A highschool-oriented experimental activity enhances the students understanding of the structures of fields surrounding planar, line and point sources. […]

Vai all' articolo

ultimo numero della rivista Anno L - n.1 - gennaio/marzo 2017
Note di laboratorio

Utilizzo di Tracker per lo studio della cinematica: un’esperienza in un liceo sportivo

An application of the Tracker Video Analysis and Modeling Tool software for the study of kinematics is presented. The activity has been tailored to exploit the students’ interest in sports, in order to improve their participation. The software has been used to make it easier to understand the basic concepts of kinematics, […]

Vai all' articolo