Articoli rivista

Le scienze nella scuola dell'obbligo

ultimo numero della rivista Anno XLV - n.1 - gennaio/marzo 2012

Esperimenti nel piatto

Spaghetti can make an excellent physics lab dish. Eight ways of using spaghetti to show maths and physics topics in the lab. […]

Vai all' articolo

ultimo numero della rivista Anno XXIII - n.4 - ottobre/dicembre 1990

Fenomeni elettrici e fenomeni magnetici

An experience in teaching the fundamental concepts of the classical electromagnetic in middle-school (12 year old pupils) is reported. Very simple experiments on the magnetic effects induced by the electrical current and vice versa were developed by the pupils whose spontaneous descriptions, […]

Vai all' articolo

ultimo numero della rivista Anno L - n.1 - gennaio/marzo 2017
,
,
,
,
,
,
,
,
Le scienze nella scuola dell'obbligo

Il gruppo di lavoro “Scuola dell’Obbligo” Attività e prospettive per la scuola di base

In order to satisfy the need for a greater involvement of AI F in the training of primary and secondary school teachers, about a year ago the working group “Compulsory School” was formed. Starting from a ‘fact-finding’ investigation about the teaching of physics and of experimental sciences in ‘basic’ school , […]

Vai all' articolo

ultimo numero della rivista Anno XLVIII - n.4 - ottobre/dicembre 2015

Il Sistema Solare con gli occhi di Galileo

This paper deals with a didactic activity on astronomy carried out with a class of 13 year old students, during 2014-15 school year. The topic is the “Solar System” and hypothesis about its shape made through the ages by scientists from Aristotle to Galileo. […]

Vai all' articolo