8 Maggio 2025
Il Gruppo scuola dell’obbligo dell’AIF propone – giovedì 4 e venerdì 5 settembre 2025, a Cagliari – la nona edizione di EsplorAzioni Scientifiche, seminario di didattica delle scienze sperimentali dedicato in particolare ai docenti di scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado. […]
7 Maggio 2025
L’edizione 2025 della competizione “European Olympiad of Experimental Science” (EOES 2025) si è svolta a Zagabria dal 26 aprile al 2 maggio. La delegazione italiana vi ha partecipato grazie al sostegno di AIF e al cofinanziamento della Fondazione Cariparo. Hanno preso parte alle EOES 2025 ventiquattro delegazioni, […]
10 Marzo 2025
“Quanta” fisica a scuola? Riflessioni sulla didattica della fisica moderna è il titolo del 63° Congresso Nazionale dell’AIF che si svolgerà a Montecatini Terme (PT) dal 12 al 15 Novembre 2025. In occasione dell’ IYQ2025 il programma del Congresso prevederà alcune relazioni su invito sull’insegnamento della Meccanica Quantistica e della fisica moderna. […]
9 Marzo 2025
L’Associazione per l’Insegnamento della Fisica ETS è stata iscritta al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS) e accreditata per accedere ai benefici del 5×mille. Da quest’anno dunque c’è l’opportunità di sostenere le attività dell’Associazione attraverso un gesto semplice: la destinazione del 5×mille della dichiarazione dei redditi. […]
15 Maggio 2025
Per martedì 27 maggio, a partire dalle ore 10.00, l’Accademia Nazionale dei Lincei promuove un evento rivolto alla comunità scientifica e al pubblico, con particolare attenzione al mondo della scuola e ai possibili sbocchi professionali. L’iniziativa – organizzata nell’ambito dell’Anno Internazionale della Scienza e della Tecnologia Quantistica (IYQ2025), […]
12 Maggio 2025
L’Associazione ScienzaSocietàScienza indice per l’anno 2025 la settima edizione del Premio Donna di Scienza in Sardegna. Il premio è organizzato in collaborazione con le Università degli Studi di Cagliari e di Sassari, l’INAF-Osservatorio Astronomico di Cagliari, la sezione di Cagliari dell’INFN, […]
28 Aprile 2025
Il gruppo AIF Politiche attive di formazione e aggiornamento organizza il Seminario “Heisenberg e dintorni”. Il seminario, principalmente rivolto a docenti di discipline scientifiche, verterà sull’analisi delle problematiche che hanno condotto ad un nuovo approccio nella descrizione dei fenomeni fisici, mettendo in luce gli aspetti di continuità e di grande innovazione concettuale collegati alla nascita della Meccanica Quantistica. […]
21 Aprile 2025
Nella mattinata di mercoledì 23 aprile prossimo è previsto un intervento di manutenzione, con una modifica nella configurazione di un VPS da cui dipende la Piattaforma Soci AIF. Di conseguenza, questo sito risulterà inaccessibile dalle ore 10, per un tempo massimo di un’ora. […]
Ogni settimana un nuovo Problema della Prof con cui misurarsi: quanto ne sai di Fisica?
Un oggetto si muove di moto rettilineo uniformemente accelerato con velocità iniziale e accelerazione
.
a) Dopo quanto tempo raggiunge la velocità di
?
b) Di quanto si è spostato in tale tempo? […]
Ogni settimana la biografia di un famoso fisico nato in quella settimana. Celebriamo i personaggi che hanno fatto la Fisica.
21/05/1921 - 14/12/1989
Nato da una famiglia dell’intelligentia russa, il padre Dmitri era insegnante di fisica e autore di libri di testo e di divulgazione; tra i suoi antenati figurano militari nobili e preti ortodossi. Studiò a casa per i primi anni sotto la guida del padre, […]
L'ultimo numero della nostra rivista: iscriviti e la riceverai gratuitamente a casa tua!
Sei già socio AIF? Fai il login sul sito e consulta l'archivio della rivista e leggi direttamente on line gli articoli di tutti i numeri dal 1990 in poi! Non sei ancora socio AIF? Registrati al sito e leggi i contenuti a te riservati.