Migliorare e rivalutare l'insegnamento della Fisica.

Contribuire ad elevare il livello della cultura scientifica in Italia

Notizie ed eventi

notizia Notizie AIF

20 Aprile 2025

Campionati di Fisica 2025: Finale nazionale

Le finali nazionali dei XXXIX Campionati di Fisica e della Gara a squadre si sono svolte a Senigallia dal 10 al 12 Aprile 2024. Sabato 12 Aprile presso il Liceo Enrico Medi si è tenuta la cerimonia di premiazione, durante la quale sono state assegnate le medaglie d’oro, […]

Vai alla notizia

notizia Notizie AIF

10 Marzo 2025

A Montecatini Terme il 63° Congresso Nazionale dell’AIF

“Quanta” fisica a scuola? Riflessioni sulla didattica della fisica moderna è il titolo del 63° Congresso Nazionale dell’AIF che si svolgerà a Montecatini Terme (PT) dal 12 al 15 Novembre 2025. In occasione dell’ IYQ2025 il programma del Congresso prevederà alcune relazioni su invito sull’insegnamento della Meccanica Quantistica e della fisica moderna. […]

Vai alla notizia

notizia Notizie AIF

26 Febbraio 2025

Gara Nazionale EOESit 2025

L’edizione 2025 della Gara Nazionale della competizione European Olympiad of Experimental Science Italia (EOESit) si è svolta a Padova dal 19 al 21 febbraio 2025. La competizione, riconosciuta del Ministero dell’Istruzione e del Merito per la certificazione delle eccellenze, è promossa dall’Associazione per l’Insegnamento della Fisica ETS (AIF) in collaborazione con i Dipartimenti di Biologia e di Fisica e Astronomia dell’Università degli Studi di Padova e con la Divisione Didattica della Società Chimica Italiana (DD-SCI). […]

Vai alla notizia

notizia Concorsi :: Notizie AIF

6 Febbraio 2025

Science on Stage Italia: Bando 2025

Science on Stage Italia invita gli insegnanti delle scuole primarie e gli insegnanti di biologia, chimica, fisica, scienze della Terra, matematica e informatica a presentare un progetto didattico innovativo relativo alle discipline STEM. Sul sito di Science on Stage Italia è pubblicato il bando per la preselezione nazionale 2025. […]

Vai alla notizia

Chi siamo

A.I.F. ETS è un'associazione libera che opera in ambito nazionale (mantenendo contatti internazionali) e che si occupa di fisica e, in particolare, di didattica della fisica e delle scienze – a livello di scuole secondarie di I e di II grado e dell'università, senza per questo tralasciare l'insegnamento scientifico nella scuola primaria.

Col suo lavoro si propone di fornire strumenti validi ed adeguati a chi si occupa di insegnamento e di apprendimento scientifico, veicolando al contempo le esperienze più significative in ambito didattico.

Approfondisci

Sei un insegnante di Fisica? Uno studente? Iscriviti all'AIF!

i problemi della prof Mettiti alla prova!

Ogni settimana un nuovo Problema della Prof con cui misurarsi: quanto ne sai di Fisica?

problema della prof Capitolo 1 - Il motoSezione 1.5 - Moto circolare uniforme

Difficoltà: Bassa

Problema 1.5.2

Un oggetto puntiforme percorre 1200 giri al minuto su una traiettoria circolare di 0{,}800\text{ m} di diametro. Calcolare i moduli di velocità e accelerazione. […]

Vai al problema

il fisico della settimana Il fisico della settimana

Ogni settimana la biografia di un famoso fisico nato in quella settimana. Celebriamo i personaggi che hanno fatto la Fisica.

fisico della settimana

29/04/1854 - 17/07/1912

Jules Henri Poincaré

Il padre Léon era professore di medicina all’Università di Nancy, ma la famiglia ebbe altri famosi membri come il cugino Raymond Poincaré, più volte primo ministro e Presidente della Repubblica dal 1913 al 1920, l’altro cugino Lucien, fisico, alto dirigente della pubblica istruzione, […]

Vai alla scheda

la fisica nella scuola La Fisica nella Scuola

L'ultimo numero della nostra rivista: iscriviti e la riceverai gratuitamente a casa tua!

ultimo numero della rivista 2023 - Anno LVI

Anno LVI – n.3 – luglio/settembre 2023

Sei già socio AIF? Fai il login sul sito e consulta l'archivio della rivista e leggi direttamente on line gli articoli di tutti i numeri dal 1990 in poi! Non sei ancora socio AIF? Registrati al sito e leggi i contenuti a te riservati.

Vai al numero della rivista